di bogrim del Bnei Akiva
Sette ragazzi che inizieranno il corso di formazione l’anno prossimo, del gruppo Kvutza, con la loro straordinaria guida, Gila Schreiber, sono andati a spiegare ai giovani di Firenze cos’è Bnei Akiva e quali sono i suoi valori. Hanno mostrato azioni, festività e campi estivi con una meravigliosa presentazione piena delle loro foto e hanno raccontato la loro esperienza come partecipanti a Bnei Akiva Milano.
Comunità
«La Diaspora e Israele devono crescere insieme»
di Ester Moscati
Intervista al nuovo Shaliach del KH, Eyal Avneri. Classe 1973, sposato con Hila Schlesinger, psicologa, e padre di Emilia e Gioia, è arrivato in Italia nel settembre 2022 con la sua famiglia. Gli obiettivi? Rafforzare il legame tra gli ebrei italiani e la Medinat Israel
Bené Berith: un viaggio di fratellanza, impegno sociale e difesa dell’ebraismo attraverso il tempo
di Marina Gersony
Il Bené Berith ieri, oggi e domani: è il titolo della serata che si è svolta lo scorso 22 maggio presso il Centro Noam. Un evento che ha saputo coinvolgere, stimolare e presentare i progetti centrali del Bené Berith di Milano – Loggia Nathan e Anna Cassuto.
Anche da Roma un grande supporto per la sicurezza della Banca del Sangue di MDA
di Magen David Adom Italia
È appena trascorsa a Roma una serata speciale a favore del Magen David Adom. Mercoledì 23 maggio, nella sala eventi Oratorio Di Castro di via Balbo, tante persone della Comunità ebraica di Roma.
È online il nuovo portale della Comunità ebraica di Milano: un accesso facile a tutti i servizi della Cem
di Redazione
Un sito facile da visitare, in cui, attraverso un’organizzazione chiara e ben strutturata, poter trovare le informazioni su tutti i servizi offerti dalla Comunità ebraica di Milano. “Il portale farà capire quanta comunità c’è in questa comunità. Cambiamo quindi approccio: è la comunità che va dagli iscritti e fa conoscere gli innumerevoli servizi che offre”, ha dichiarato Davide Blei, delegato per la comunicazione.
Il 5×1000 agli Enti ebraici e alle Comunità
di R. I.
Un utile riferimento per la raccolta delle firme per il 5×1000 agli Enti ebraici e alle Comunità. Per l’8×1000 basta una firma nell’apposita casella della dichiarazione dei redditi, o 730 o pensione.
“Time for Tuscany”, i giovani ebrei nelle valli del Chianti
di Nathan Greppi
Nonostante il maltempo degli ultimi giorni, un folto gruppo di giovani da venerdì 19 a domenica 21 maggio sono giunti in Toscana da tutta Italia per lo Shabbaton di Lag BaOmer, organizzato dall’UGEI (Unione Giovani Ebrei d’Italia), dal relativo dipartimento eventi Rewibe e dal progetto Junction dell’organizzazione europea JDC.
Mercoledì 24 maggio, presentazione del nuovo Portale della Comunità e del Rotolo di Isaia
Andrea Alcalay, Raffaele Besso e Davide Blei
Delegati dal Consiglio della Comunità Ebraica di Milano
Abbiamo una grande e doppia sorpresa per tutti voi! Mercoledì 24 maggio a partire dalle ore 20:45, presenteremo per 30 minuti, nell’Aula Magna della Scuola Ebraica di Milano, il nuovo Portale della Comunità ed a seguire una Conferenza sui Rotoli del Mar Morto ed in particolare il Rotolo di Isaia.
Hashomer Hatzair, 110 anni e non sentirli!
di Ilaria Myr
Una grande festa gioiosa per festeggiare i 110 anni del movimento giovanile Hashomer Hatzair con più di 240 persone venute da tutta Italia si è tenuta domenica 14 maggio a Firenze, nei locali della comunità ebraica. Canti, balli israeliani, chughim (attività) di tutti i tipi hanno intrattenuto bambini, ragazzi e adulti di tutte le età in un’atmosfera festosa e molto shomrica.
Amici di ALYN: aiutare significa credere in un futuro per tutti
di Amici di ALYN – Organizzazione di Volontariato
Piergiorgio Segre: «Stiamo lanciando un’iniziativa dedicata appositamente ai sostenitori italiani di ALYN» È un anno di interessanti novità per gli Amici di ALYN, l’Associazione che si occupa di sostenere l’Ospedale di Gerusalemme
Questa la so! Il Quizzone del KKL
di Manuela Vaturi Silvers
Grande successo per la quarta edizione del gioco, che va a sostenere il ripristino di Kissufim, al confine con Gaza. Il 23 marzo 2023 si è svolta a Milano la quarta edizione del Quizzone.
Un pranzo all’insegna della solidarietà
di Women’s Division del Keren Hayesod
Il 21 marzo la Women’s Division del Keren Hayesod ha accolto al ristorante BaGhetto di Milano cento signore per l’apertura della raccolta 2023 che andrà a sostegno del progetto Youth Futures in Israele.














