A Milano, le due prime giornate di studio dedicate al nuovo progetto per la formazione della leadership comunitaria del DEC-UCEI, diretto da rav della Rocca. Oratori eccellenti: Gavriel Levi, David Bidussa, Rav Maimon, Dan Segre. Presenti i presidenti Renzo Gattegna, Roberto Jarach e rav Alfonso Arbib.
Taccuino
Scritte razziste nei cimiteri arabi e cristiani di Jaffa
Shimon Peres: “atti criminali che gettano disonore su di noi e contraddicono i valori morali della società israeliana”.
Kasherut alla portata di tutti
di Milo Hasbani
È un forte impegno del Consiglio della Comunità
La futura Palestina indipendente non prevede una minoranza ebraica
La dichiarazione di Maen Areikat, alto funzionario dell’Olp negli Stati Uniti, conferma il programma dell’AP: israeliani e palestinesi devono stare separati
Anarchia in Egitto, terrore in Israele
Sette morti e decine di feriti è il primo bilancio dei quattro attacchi terroristici che hanno colpito Israele la mattina del 18 agosto.
Rossini abusato da Vick
Un allestimento che stravolge l’opera Rossiniana “Mosè in Egitto” quello presentato al ROF di Pesaro l’11 agosto dal regista inglese Graham Vick.
L’energia di Israele viene dal sole
Da una settimana nel Negev, l’elettricità viene fornita da una stazione fotovoltaica. Il progetto “Ketura sun” è il primo nel suo genere
L’incontro fra il presidente Barroso e i leader religiosi d’Europa
Anche il rabbino Giuseppe Laras fra i delegati al meeting organizzato dall’UE fra rappresentanti europei e leader religiosi
Auguri Repubblica!
La Festa del 2 giugno, fra celebrazioni e speranze per il futuro. Con gli auguri speciali degli studenti della scuola ebraica di Milano…
Letizia Moratti e Giuliano Pisapia a confronto
I due candidati a sindaco di Milano si confrontano su temi come il rapporto con Israele, le minoranze della città, il fenomeno razzismo e xenofobia
Eventi/ Andrée, o il fuoco della passione
di Fiona Diwan
Ad Andrée Ruth Shammah il prestigioso premio Montblanc: per la sua indomabile energia, per aver saputo promuovere, nei decenni, il talento, la qualità del teatro, la creatività, i giovani
“Adesso come esco da questa frase? Ok, sono un nazista”
Le dichiarazioni-shock del regista danese Lars Von Trier al Festival del cinema di Cannes