È la provocazione lanciata dallo scrittore, in Friuli per ricevere il premio Hemingway 2014.
Personaggi e Storie
Shimon Peres premia Napolitano con la Medaglia della distinzione
E’ la prima volta che l’Itur Nesi Medinat Israel, il supremo riconoscimento di Israele, viene consegnato al di fuori del territorio israeliano.
Papa Francesco fautore di un evento storico per la pace in Medio Oriente
Invitati da papa Francesco, si sono riuniti per una preghiera comune Shimon Peres, Abu Mazen e il patriarca di Costantinopoli Bartolomeo. Lunedì l’incontro con Giorgio Napolitano, a cui Peres consegnerà l’Itur Nesi Medinat Israel”, la Medaglia della distinzione.
Strauss-Kahn contro il film di Abel Ferrara: “Diffamante e antisemita”
L’ex direttore del FMI farà una denuncia per diffamazione contro il film “Welcome to New York” presentato a Cannes e ispirato allo scandalo che provocò la fine della sua carriera.
Per il futuro del Pianeta
Gilad Shalit torna a Roma e presenta il suo progetto con il KKL Italia
Nissim: “Il Bene non è un atto di eroismo, ma di umana responsabilità”
di Roberto Zadik
Il 6 marzo è la Giornata Europea dei Giusti. Diverse le iniziative a Milano, organizzate da Gariwo in collaborazione con la Comunità Ebraica. Anche Clarence Seedorf alla cerimonia di dedica dei nuovi alberi al Giardino del Monte Stella di Milano
I predicatori dell’odio che avvelenano l’informazione
di Roberto Zadik
“I predicatori dell’odio, libertà di espressione e istigazione all’odio” il titolo del dibattito organizzato da Bené Berith e Fondazione Corriere della Sera.
Eve Cohen, in arte Arnold: la regina del clic
di Fiona Diwan
Di origini russe, mitica fotoreporter, fu l’unica donna dell’agenzia Magnum: 83 scatti in mostra oggi a Torino
Papa Francesco all’Ajc: “Trasmettere ai giovani il nostro patrimonio comune”
Nell’incontro con la delegazione dell’American Jewish Committee, il pontefice ha ribadito la comunanza del patrimonio teologico fra ebrei e cristiani.
Due modenesi nel Viale dei Giusti allo Yad Vashem
Si tratta di Maria Pini e Luigi Succi, due coniugi di Verica di Pavullo (Modena), che tra il 1943 e il 1945 nascosero una famiglia ebraica di Bologna.