Personaggi e Storie

mara Carfagna

Mara Carfagna contro l’antisemitismo e a favore di progetti educativi contro il pregiudizio antiebraico

Personaggi e Storie

di Marina Gersony
Mara Carfagna si è spesa molto contro l’antisemitismo, anche di recente: a lei si deve la proiezione del film La Razzia – Roma, 16 ottobre 1943 di Forma International a Montecitorio e la proposta di una mozione  che chiede di potenziare il sostegno finanziario ai progetti educativi di prevenzione e lotta contro il pregiudizio antiebraico.

Il rabbino capo di Francoforte Chaim Soussan

«La nostra canzone non dovrebbe intitolarsi “Losing my religion”, bensì “Living my religion”». Parla il rabbino capo di Francoforte

Personaggi e Storie

di Marina Gersony
Il numero degli “ebrei senza religione” è in aumento. Come possiamo appassionarli di nuovo alla nostra fede? Questo è il titolo di un interessante articolo, apparso  lo scorso 14 settembre sulla Jüdische Allgemeine a firma di Julian Chaim Soussan, rabbino capo ortodosso della Comunità ebraica di Francoforte sul Meno.

Alain Filkienkraut

Il filosofo ebreo Alain Finkielkraut si preoccupa per il futuro della Francia

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
“Sono estremamente preoccupato, sia per gli ebrei francesi sia per il futuro della Francia,” ha dichiarato il filosofo francese Alain Finkielkraut nel corso di un’intervista al Times of Israel. “L’antisemitismo che stiamo vivendo ora in Francia è il peggiore che abbia mai visto in vita mia, e sono convinto che sia destinato a peggiorare.”