di Redazione
Sotto Blinken, il Dipartimento di Stato inaugurerà un’era di politica estera molto diversa, anche per quanto riguarda Israele. Come Biden, Blinken ha stretti legami con il paese, forgiati da decenni di forte sostegno allo Stato ebraico.
Personaggi e Storie
Attaccato sui social per una foto con un collega israeliano, cantante egiziano risponde: “Siamo tutti esseri umani”
di Redazione
L’attore e cantante egiziano Mohamed Ramadan ha risposto durante il fine settimana agli attacchi ricevuti sui social media dopo che una sua foto con il cantante pop israeliano Omer Adam a Dubai è diventata virale.
Jonathan Pollard, in libertà la spia del Mossad. Lascerà gli USA
di Paolo Castellano
Il 22 novembre la giustizia degli Stati Uniti ha determinato la fine della sua condanna per spionaggio, dopo aver scontato 30 anni di carcere e 5 in semi-libertà. L’evento è stato salutato con favore dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e dal presidente Reuven Rivlin. Pollard lascerà gli USA e si trasferirà in Israele.
La sinagoga di Pittsburgh diverrà un centro anti-razzismo? L’attore Tom Hanks e la sua nuova campagna
di Roberto Zadik
La struttura rimasta inutilizzata da allora potrebbe “rinascere” trasformata in un centro nella lotta al razzismo, grazie agli sforzi dell’attore americano, impegnato nel sostegno della raccolta fondi, intitolata “Ricorda, rinnova, ricostruisci”, per la realizzazione del progetto assieme al cantante Billy Porter.
Facebook e Instagram ospitano rete di neonazisti
di Nathan Greppi
Secondo il Guardian, questa rete vendeva sulle piattaforme social abiti e accessori con simboli nazisti. Le vendite di questi prodotti servirebbero a finanziare due gruppi militari coinvolti nella guerra in Ucraina: il Battaglione Azov e la Divisione Misantropa.
75 anni fa, il processo di Norimberga. La ricerca della giustizia contro la ferocia nazista
di Roberto Zadik
All’interno della Corte del Palazzo di Giustizia della città tedesca in quelle ore in una sala affollata, venivano ascoltati in udienza individui passati alla storia per la fredda spietatezza delle loro decisioni e la brutalità del loro comportamento.
La confessione di un ex terrorista palestinese: “Nella nostra società ci fanno il lavaggio del cervello per odiare e uccidere gli ebrei”
di Redazione
In un’esclusiva intervista del sito i24News, Mohammed Massad, ex terrorista di Fatah, ammette le sue colpe e attacca la dirigenza del suo ex partito come “mafia di corrotti” e parla di lavaggio del cervello che si subisce contro gli ebrei nella società palestinese.
Compagnia aerea degli Emirati arabi costretta a censurare pubblicità su Gerusalemme
di Nathan Greppi
La Etihad Airways ha pubblicizzato i suoi voli per Tel Aviv, dal 28 marzo 2021, con un video promozionale che, tra le altre cose, mostrava un modello del Secondo Tempio di Gerusalemme, distrutto nel 70 e. v. dai romani, dove ora sorge la Moschea di Al-Aqsa
Lapo Elkann lancia un progetto di beneficienza che coinvolge la nazionale di calcio italiana e quella israeliana
di David Zebuloni
Nella campagna di raccolta fondi da lui ideata, che coinvolge le nazionali di calcio italiana, israeliana e portoghese, i grandi giocatori si fanno fotografare con una mascherina sulla quale appare la bandiera della propria nazionale.
Un orologio per festeggiare l’accordo Israele-Emirati Arabi Uniti
di Paolo Castellano
Morris Weiss, imprenditore ebreo di origine inglese, ha creato un orologio per celebrare lo storico accordo tra Israele ed Emirati Arabi Uniti.
L’ebraismo della famiglia Biden
di Paolo Castellano
I giornali americani hanno scoperto che una parte della famiglia del 46esimo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, è di origine ebraica. Un fatto che accomuna il neoeletto capo di Stato con altri politici d’America come Donald Trump e Hilary Clinton: i due sfidanti alle elezioni del 2016 hanno entrambi delle figlie che hanno sposato un ebreo.
La carta della Memoria di Gariwo: la responsabilità della Memoria nel nostro tempo
Pubblichiamo la Carta della memoria di Gariwo per sottolineare la responsabilità nel nostro tempo. Si può aderire mettendo il proprio nome in fondo al testo sul sito dell’Associazione. Verrà presentata ufficialmente al prossimo network internazionale di Gariwo e dei giardini dei giusti il 24 e 25 novembre.