Attualità e news

Il Nobel Robert Aumann

Personaggi e Storie


Il premio Nobel per l’economia è andato a un altro scienziato israeliano.
Il riconoscimento è stato conferito a Stoccolma a due scienziati – uno l’israelo-americano Robert J. Aumann e l’altro l’americano Thomas C.Schelling – per le loro “game theories”, teorie del

Sergio Della Pergola

Israele


Un’intervista a Sergio Della Pergola non è cosa nuova per i media italiani, ebraici e non ebraici. La grande fama raggiunta da questo demografo e studioso di

Dayenu in Val Masino (ci sarebbe bastato…)

Italia


Erano proprio tanti, anzi tantissimi. Erano più di ottanta partecipanti.
Più di venti famiglie provenienti da molte comunità italiane come Milano, Genova, Roma, Torino, Firenze, Venezia, ma anche da Israele e da altri

Calcio a Betlemme

Mondo

Il calcio non è solo sport ma anche un modo per portare avanti la silenziosa rivoluzione femminile nel mondo arabo.
Si allenano tre volte alla settimana, amano il calcio piu di ogni altra cosa, sono sempre sorridenti

Ebrei a Parma.

Mondo

Anche se la storia è nota, tante le testimonianze, i saggi, i documentari, i film, ogni volta, malgrado tutto, si avverte una sorta di smarrimento, di sorpresa che stordisce nel seguire la difficoltosa ma salda (così pareva!) emancipazione degli ebrei per arrivare, in brevissimo tempo, al baratro, le leggi razziali, i campi di concentramento, la shoa. E questo sentimento di stupore, pur sapendo esattamente quanto

Conoscere Israele

Israele


Organizzare un viaggio in Israele non sempre è facile . Davide, il mio primogenito ormai quasi diciassettenne si è imbarcato l’ultimo giorno di luglio su un