un sadico che uccideva le vittime con le sue mani
Attualità e news
La colonia verde
a nord di Efrata, allinterno della linea verde, si trova una colonia particolare: la hanno chiamata Sde Boaz e per poterci vivere, oltre ad essere politicamente daccordo con i vicini delle altre colonie, bisogna anche essere un verde.
Meir Shalev: “Incredibile l’idea di boicottare la letteratura”
L8 maggio al Lingotto di Torino, per la Fiera internazionale del Libro, ci sarà anche lo scrittore e giornalista televisivo, che abbiamo incontrato a Roma alla presentazione del suo nuovo libro. Gli abbiamo chiesto cosa pensa del boicottaggio.
La lista nera dei professori ebrei
sono poca cosa di fronte a quanto appena comparso su un blog de Il Cannocchiale: un elenco di 162 nomi di professori della Sapienza etichettati come “lobby ebraica”, “minoranza etnica solidale ad una entità politica extranazionale come Israele”. L’elenco, comparso in due momenti successivi, riproduce pressoché completo quello dei firmatari dell’appello pubblicato a pagamento nel maggio 2005 sul Corriere della sera contro episodi di antisemitismo nelle università inglesi, promosso da Amos Luzzatto, all’epoca presidente Ucei.
Comunicato dell’Assemblea rabbinica
liturgico emanato da Papa Benedetto XVI per la liturgia del Venerdì Santo, allespressione del vecchio rito (accecamento degli ebrei) se ne sostituisce unaltra (che Dio li illumini) concettualmente equivalente: gli ebrei sono comunque accecati in tema di verità
Israele, kamikaze in centro commerciale
in centro commerciale. Uno si fa esplodere, l’altro ucciso dalla polizia.
Mauritania: attacco all’ambasciata di Israele
attacco all’ambasciata di Israele. Evitata la strage
Carnevale di Rio: no alla carro sulla Shoah
no al carro sulla Shoah. Delusione degli organizzatori
Parigi, polemiche sul Salone del Libro.
Alla polemica sulla Fiera internazionale del libro di Torino per linvito come ospite donore di Israele se ne sta aggiungendo una seconda per lanaloga manifestazione di Parigi, giunta alla sua ventottesima edizione e prevista per il 14 marzo. Agli organizzatori è infatti arrivata una lettera del poeta israeliano Aharon Shabtai che declinava linvito
Il rapporto della Commissione Winograd
della Commissione Winograd, pubblicato il 30 gennaio 2008, ha avuto per il momento scarsi risultati. Forse ciò deriva dal fatto che il colpo duro all’opinione pubblica israeliana era già stato dato sei mesi fa


