Attualità e news

I curdi e il ricordo di Israele

Mondo

la parte settentrionale dell’Iraq, abitata prevalentemente da curdi, che è parte del Kurdistan, un territorio che si trova diviso fra quattro stati, Iraq, Iran, Turchia e Siria.

Ideologie pericolose

Mondo


presidente del Congresso mondiale ebraico, è a Roma per incontrare il Papa Benedetto XVI e il presidente Napolitano. Lo scopo è quello di denunciare la rinascita dell’antisemitismo in Europa, con l’incremento di iniziative neonaziste, atti di vandalismo e manifestazioni pubbliche purtoppo tollerate da molti Paesi. Lauder ha anche denunciato il caso del prete polacco antisemita che dalle antenne di Radio Marija non perde occasione per attaccare gli ebrei. Il pericolo maggiore è costituito dai legami ideologici e politici tra l’antisemitismo e il negazionismo europeo e quello fiorito nel mondo islamico

Svastiche dal cielo

Mondo

della polizia del New Jersey, nel giorno di Yom Kippur, in un giro di perlustrazione ha scoperto un’enorme svastica (ogni raggio un centinaio di metri)

La strage di Babi Yar

Mondo

furono sterminati dalle SS nella cava di Babi Yar, alle porte di Kiev, in Ucranica, 34 mila ebrei. L’eccidio è stato appena commemorato dai discendenti delle vittime. Tra i sopravvissuti era presente Debora Averboukh, 86 anni, che nel 1941 era riuscita a fuggire in Uzbekistan

Noi come i Rom

Italia


come un tempo gli ebrei per 40 anni nel deserto: una condizione che ci accomuna”. Così ha detto Yasha Reibman, invitando il 30 settembre un gruppo di Rom e don Colmegna nella Sukkà allestita dal Merkas in piazza Cordusio. Sono venuti, accolti dal rabbino capo Alfonso Arbib e da rav Rodal. Un gesto altamente simbolico che ripropone il problema dei Rom nelle nostre città, un popolo ancora discriminato e guardato con sospetto al quale l’attore Moni Ovadia aveva recentemente proposto di assegnare il Premio Nobel per la pace.
Qui di seguito la cronaca dell’incontro.

Terrorismo: la conferenza di Herzliya

Mondo

internazionale è ormai un appuntamento consolidato. Una volta all’anno i più grandi esperti del mondo si riuniscono ad Herzliya, presso The Interdisciplinary Center

Aria di Gerusalemme

Israele


un pomeriggio di gennaio, con parecchio bagaglio
e un’intera valigia di scarpe. Non ero mai stata tanto tempo lontana da casa e
decidere da cosa separarmi così a lungo e da cosa no era stata una
battaglia perduta.