dovevano correre per il mondo e supplicare gli ebrei di investire in Israele. Mi ricordo come Pinhas Sapir, allora ministro dell’industria, andasse da un
Attualità e news
Si è celebrato ad Asmara, in Eritrea,
il centenario della fondazione della Sinagoga. Grandi festeggiamenti hanno accompagnato, per loccasione, lapertura della mostra Ebrei in Eritrea e la proiezione del film Shalom Asmara, ambedue di Marco Cavallarin e Marco Mensa. La partecipazione
La Fatwa (e il gioco del calcio)
Con questa parola nella cultura islamica si intende il decreto di carattere religioso promulgato dai dotti islamici, che regola questioni di attualità. Laumento del numero delle fatwa ha richiesto da parte di alcuni paesi musulmani una regolamentazione
Andrea Viterbi e la nuova comunicazione digitale
Come l’informatica e la comunicazione, che tanto devono all’ingegno di Andrea Viterbi, possono cambiare il rapporto tra gli ebrei e la società
L’improvvisa
L’improvvisa uscita dalla scena politica israeliana del premier Ariel Sharon ha destato, come era facilmente prevedibile immaginare, grande sensazione. Questo drammatico avvenimento non è solo di estrema importanza per la situazione mediorientale, per lo Stato di Israele e per tutto il popolo ebraico, ma rappresenta anche loccasione di compiere molte considerazioni utili a comprendere