in visita al Technion di Haifa
Attualità e news
Unica fonte per antisemitismo e antisionismo
da un giovane ebreo di 19 anni il 22 febbraio scorso a Bagneux nella periferia parigina, ricorda quella che, nella stessa località, si è conclusa due anni fa con la morte di altro giovane ebreo, Ilan Halimi. Un sondaggio europeo condotto in undici paesi indaga le motivazioni dell’antisemitismo.
Giuliano Amato e la Carta dei Valori
presenta a Firenze la Carta dei Valori e dice all’assemblea dei delegati all’ultimo Congresso Ucei, a proposito degli ebrei, “siete una minoranza che in Italia e nel resto del mondo ha cercato sempre di dare in funzione del bene comune. Il vostro è stato un contributo che ha pochi eguali”.
L’Ucei fa il punto a Firenze
ha ribadito a Firenze, all’assemblea dei delegati del congresso dell’Unione domenica 9 marzo, l’incompatibilità tra incarichi politici e responsabilità nella Giunta dell’Ucei. Lo ha fatto con le parole del presidente Renzo Gattegna nella sua relazione, che ha fatto il punto di un anno e mezzo di gestione.
La riunione, alla presenza del ministro Giuliano Amato, è stata aperta da un minuto di silenzio per gli otto ragazzi della Yeshivà di Gerusalemme, uccisi in una vile azione terrorista, al quale è seguita la lettura di un salmo in loro ricordo.
Il devastante impatto dei Qassam
è entrata nelle case italiane con le parole di Jasmine Hakimi, studentessa della scuola ebraica di Milano trasferita in Israele con la famiglia da poco più di un anno: È un miracolo tutte le mattine uscire di casa per andare a scuola, e tornare. È stata intervistata dal TG3 e ha raccontato con la sua voce serena la tensione, langoscia di essere bersaglio.
Hillary Clinton e Barack Obama
in lotta per la nomination democratica non si risparmiano reciprocamente colpi, attaccandosi anche sul tema Israele e politica mediorientale.
Abraham Yehoshua: “L’Europa deve aiutarci”
Abraham Yehoshua a Milano, dove ha presentato il suo ultimo libro Fuoco amico (Einaudi). “Per quanto riguarda la questione palestinese”, dice “lEuropa deve aiutarci a creare due Stati sovrani, con confini ben definiti”.
Cobi Benatoff eletto Presidente del Consiglio politico del WJC
eletto Presidente del Consiglio politico del WJC
Sarkozy ci ripensa sull’adozione dei bimbi perduti
sull’adozione nelle scuole dei bimbi perduti nella Shoah
Svolta nellebraismo polacco
per la prima volta dopo la seconda guerra mondiale, il 23 febbraio, alla presenza del gran rabbino askenazita dIsraele Yona Metzger , è stata ricreata lAssemblea dei rabbini di Polonia. E un ritorno al passato, ha detto rav Metzger, il cui padre è originario di Varsavia.