Una mappatura delle antiche comunità ebraiche sparse nel Nord Africa e in Medio Oriente, utilizzando le più moderne tecnologie oggi a disposizione: è quanto sta realizzando un’organizzazione chiamata Diarna con il progetto “Mappatura dell’eredità orientale”. Sviluppato da alcuni storici, studiosi, imprenditori sociali, guru tecnologici, fotografi e residenti nei Paesi in questione, l’iniziativa utilizza per la prima volta la tecnologia satellitare di Google Earth per mappare il più possibile dei siti culturali ebraici nel mondo arabo e in Iran. Per decenni, infatti, dopo la sparizione, o quasi, di queste comunità, intorno alla metà del ‘900, i discendenti di ebrei nordafricani o del Medio Oriente si sono dovuti basare solamente sulle memorie e i documenti scritti per tramandare alle generazioni future il proprio patrimonio storico. Ora, invece, il sito del progetto (www.diarna.org) offre la possibilità di visitare luoghi come le tombe di Ester e Mordechai a Hamadan, in Iran, o la sinagoga Magen Avraham di Beirut.
Ci lavora un folto gruppo di persone – il nucleo centrale è basato a Boston, con collaboratori nelle altre città americane e volontari in vari Paesi – che ha raccolto migliaia di fotografie, video e altre informazioni, conducendo dodici spedizioni di ricerca in loco. Fondamentale è anche l’aiuto di persone che provengono dai quei luoghi, che hanno dato volontariamente la propria preziosa testimonianza, inviando video e fotografie.
Grazie al lavoro di tutte queste per- sone, chiunque visiti il sito web può guardare con i propri occhi i luoghi dove i propri cari avevano vissuto in altri tempi.
Google / Tecnologia satellitare per mappare la geografia ebraica
Shabbat/Parashà
Venerdì 18 aprile (20 Nissan)
Pesach 6° giorno (mezza festa)
Entrata 19.42
Sabato 19 aprile (21 Nissan)
Pesach 7° giorno
Accensione 20.58
PARASHÀ 1° Sèfer: Esodo 33°, 12 – 34°, 26
2° Sèfer: Numeri 28°, 19-25
HAFTARÀ Ezechiele 37°, 1-14
Domenica 20 aprile (22 Nissan)
Pesach 8° giorno
Uscita 20.59
Articoli recenti
- “Vi presentiamo il Kitmit Ariel”: la farfalla arancione israeliana è stata ribattezzata in onore del piccolo Ariel Bibas, ucciso da Hamas 17 Aprile 2025
- L’importanza della felicità 17 Aprile 2025
- Sei israeliano? Da oggi non potrai più andare alle Maldive 17 Aprile 2025
- Il “campo largo” si unisce solo contro Israele. Un comunicato della CEM 16 Aprile 2025
- Telefonata Netanyahu-Macron: è scontro tra i due leader 16 Aprile 2025
Articoli correlati
- Israele a 360 gradi! 17 Aprile 2012
- Accordo tra Start-Up Nation Central e Microsoft per… 17 Maggio 2023