Il governo d’Israele aveva deciso di restituire possibilità di quiete ai residenti bombardati del Negev occidentale e così ha assentito a sei mesi di tregua, anche se sapeva benissimo che Hamas si sarebbe armato durante quel periodo.
Attualità e news
Operazione Piombo Fuso su Gaza
di destra o di sinistra, è chiaro che l’incessante martellamento di razzi contro la popolazione civile non può essere più tollerato. Non è questione di opinione politica, né prerogativa di Israele. E’ solo che gli israeliani hanno impiegato molto, troppo tempo per arrivare a questa conclusione. Immaginate 12.000 missili che si abbattono su Milano, su Dallas, o su Liverpool. Gli italiani, gli americani o gli inglesi non resterebbero a lungo con le mani in mano”.
Cittadinanza francese a Gilad Shalit
decisione della Francia di dare la cittadinanza Francese a Gilad Shalit
Congresso ebraico europeo, Kantor riconfermato
e Claudia De Benedetti (Ucei) eletta nell’esecutivo. Moshè Kantor, 55 anni, moscovita, è stato riconfermato presidente del Congresso Europeo Ebraico. Resterà in carica fino al giugno 2013. Claudia De Benedetti, vicepresidente dell’Unione delle Comunità ebraiche Italiane e unica donna eletta, è stata eletta nell’esecutivo dell’organismo europeo
Da Montecitorio condanna per le Leggi razziali
le Leggi razziali. Polemica per le parole di Fini sulla Chiesa
Congresso Mondiale Imam e Rabbini per la Pace
presso la sede dell’Unesco di Parigi il III Congresso Mondiale Imam e Rabbini per la Pace, organizzato dalla Fondazione Hommes de Parole nell’ambito del programma di dialogo interreligioso dell’Unesco. L’incontro, che si terrà nella capitale francese da lunedì 15 a mercoledì 17 dicembre, ha come sottotitolo Israele Palestina: la sacralità della Pace
Commemorazione vittime di Mumbai
Si è svolta in via Guastalla alla presenza del Console dell’India
Petizione ex Albergo Regina, Milano
che sarà consegnata il 15 dicembre al Presidente del Consiglio Comunale di Milano Manfredi Palmeri perché lex Albergo Regina, famigerato luogo di tortura, dove dal 13 settembre 1943 al 30 aprile 1945, ebbe sede il quartiere generale nazista, sia ricordato dalla città.
LAssociazione Musei Ebraici Europei ha 20 anni
La data è stata ricordata nellannuale conferenza dellassociazione che questanno si è tenuta ad Amsterdam dal 22 al 25 novembre. Giorni di grande interesse per lalto numero dei presenti, una sessantina nelle riunioni di apertura (ricevimento offerto dal sindaco di Amsterdam, Job Cohen)


