Se antisemitismo fa rima con conformismo. Intervista a Marie Anne Matard Bonucci. «Voi siete molto più forti di Hitler. Quando non vi sarà alcuna traccia di Hitler, gli ebrei saranno sempre un grande popolo». Era il novembre 1934 e il duce…
Attualità e news
1938 – 2009 Dalle Leggi Razziali
Missione Italia 2009
I leader delle istituzioni ebraiche italiane hanno compiuto un viaggio di solidarietà in Israele, dopo la fine delle operazioni a Gaza. La Comunità ebraica di Milano ha inviato a rappresentarla la giovane Giulia Temin, per dare un segnale forte sulla volontà di coinvolgere la nuova generazione nella politica comunitaria. Ecco il suo reportage: “Ho guardato fuori dal finestrino del pullman e il mio sguardo si è posato su Israele: campi verdissimi, piccoli moshavim sparsi qua e là sulle colline, un ragazzo arabo che aspetta alla fermata dell’autobus, serre bianche che testimoniano la fatica di intere generazioni …”
Un ordigno rudimentale vicino alla Sinagoga di Firenze
ordigno rudimentale lasciato vicino alla Sinagoga
Mi chiamo Smadar Hakimi
ho 14 anni e vivo ad Ashkelon. Mi trasferii qui 4 anni fa dalla città di Milano dove frequentavo assieme alle mie sorelle la Scuola della comunità ebraica. Oggi più che mai riesco a comprendere la differenza che cè tra il vivere lì e qui ad Ashkelon. Penso che chi non abbia mai vissuto in Israele non possa capire che cosa vuol dire affrontare ogni giorno il pericolo. Forse tutti al mondo pensano di sapere che cosa significhi, ma credetemi non è così.
L’intervento di Emanuele Fiano
Vi parlo da uomo di sinistra. Come ebreo di sinistra. Conosco il dolore. E vedo il dramma.
Quello di un paese in guerra da prima di nascere, Israele, quello di un paese il cui diritto all’esistenza e alla difesa è sempre in bilico
Pisa: vandali contro la Comunità
la Comunità ebraica di Pisa è stata oggetto di lancio di uova contenenti vernice rossa
Chi e che cosa è Hamas
Una delle più serie violazioni della legge internazionale commesse dallorganizzazione terroristica di Hamas è costituita dal suo uso deliberato, sistematico e diffuso di lanci di razzi e attacchi suicidi contro la popolazione civile in Israele e altri obiettivi civili.
Sosteniamo Israele, sosteniamo la pace!
ore 20.30, Piccolo Teatro Strehler, largo Greppi
il Keren Hayesod organizza una serata incontro sul tema
Sosteniamo Israele, sosteniamo la pace!
Intervengono Magdi Allam, Fiamma Nirenstein, Piero Ostellino.
In collaborazione con: Comunità Ebraica di Milano, Keren Kayemet Leisrael, Associazione Amici d’Israele, Unione Giovani Ebrei d’Italia, Bené Akiva e Hashomer Hatzair e tutti gli enti ebraici milanesi