Dal 21 al 24 novembre Tel Aviv capitale della moda. Per lanciare le firme israeliane nel grande circo del fashion internazionale e aprirsi a nuovi mercati.
Attualità e news
Lo stetoscopio, il tricolore e il Maghen David
di Francesca Modiano
L’appassionante vicenda dei medici ebrei italiani dall’Unità d’Italia a oggi, in un convegno dell’AME e CDEC.
Avanti Savoia!
di Daniel Fishman
Casale, la perla del Monferrato. E poi Biella e Vercelli. Vivaci, dinamiche ma con pochissime anime. Ecco ciò che resta della grandezza passata: piccole scintille che alimentano un grande fuoco. E una voglia di rinascita
La giusta sintonia sulle onde dell’esercito
di Luciano Assin
Le radio militari sono le più ascoltate di Israele: musica, cultura, infotainement
Ventimila leghe sotto i mari, alla ricerca del gas del futuro
di Raffaele Picciotto
Una guerra spietata e una posta in gioco altissima: il più ricco giacimento di gas del Mediterraneo orientale.
“Non negoziare”: la strada senza uscita di Abu Mazen
di Marco Paganoni
Il colpo di mano del riconoscimento Unesco. Le forzature all’Assemblea dell’ONU. E nessuna volontà di negoziare.
Un clima da Guerra Fredda
Dopo la pubblicazione del Rapporto dell’IAEA, il rimbalzo delle dichiarazioni sul programma militare iraniano e le misure da prendere per contrastarlo stanno tenendo l’opinione pubblica internazionale col fiato sospeso. Le minacce di guerra, gli schieramenti contrapposti – Cina e Russia da una parte, Stati Uniti ed UE dall’altra – riportano alla mente gli anni della tensione Est-Ovest
Tempo (quasi) scaduto per Assad
In Siria ancora vittime fra i civili. Intanto scade oggi l’ultimatum della Lega Araba per la sospensione del governo di Damasco.
“Ajami” ha aperto la sesta edizione del Pitigliani Kolno’a Festival
“Si è aperta domenica a Roma la settimana dedicata al cinema israeliano organizzata dal Centro Italiano “Il Pitigliani”
Allarme povertà
di Daniel Fishman
Famiglie, giovani, divorziati: questi i soggetti più colpiti. Chi ha perso il lavoro, chi lo cerca e non lo trova, chi non riesce più a garantire gli alimenti ai figli e a sostenere se stesso. Un’emergenza a cui la nostra Comunità sta cercando di fornire soluzioni e risposte.
Il Presidente del Palermo Calcio pensa che gli ebrei…
Le frasi antisemite di Maurizio Zamparini e la denuncia alla FGCI e alla Lega Calcio di Paolo Pavoncello.
“Non sopporto Netanyahu” disse Nikolas Sarkozy
La gaffe di Javier Solana sulla morte di Ariel Sharon e lo scambio di battute fra Obama e Sarkozy su Benjamin Netanyahu: in pochi giorni due primi ministri israeliani al centro di due “incidenti” di comunicazione.