di Avi Shalom
La svolta di Abu Mazen: l’intesa con Hamas, l’allontanamento dagli Usa, la nuova amicizia con le forze militari egiziane del post-Mubarak.
Attualità e news
Riconciliazione palestinese
di Avi Shalom
La svolta di Abu Mazen: l’intesa con Hamas, l’allontanamento dagli Usa, la nuova amicizia con le forze militari egiziane del post-Mubarak.
Un ponte sopra acque turbolente
di Andrea Finzi
Il programma sulla fibrosi cistica fra l’Hadassa e Gaza
Un ponte sopra acque turbolente
di Andrea Finzi
Il programma sulla fibrosi cistica fra l’Hadassa e Gaza
Un ponte sopra acque turbolente
di Andrea Finzi
Il programma sulla fibrosi cistica fra l’Hadassa e Gaza
Il ricordo di un abbraccio
di Leone Finzi
Nel giorno della Beatificazione di Papa Giovanni Paolo II, ricordiamo la storica visita alla Sinagoga di Roma nel 1986
Israele, la difficile età dell’incertezza strategica
Mentre il Medio Oriente è sottosopra, che fa Israele? Sta solo a guardare?
Tutti a Ferrara! Per la Festa del libro ebraico
Il libro ebraico in festa a Ferrara. Ma non solo: mostre, letture, spettacoli, film… E una Notte Bianca aprirà l’evento, il 7 maggio
La saggezza della Cabala per guarire corpo, cuore e anima
di Fiona Diwan
Esce in questi giorni il libro “I quattro mondi della Cabala e la guarigione”. Ne parliamo cin l’autrice, Daniela Abravanel
L’arte rubata dai nazisti: un problema ancora aperto
Un convegno internazionale a Milano per discutere della sorte delle opere d’arte sequestrate dai nazisti fra il 1933 e il 1945
Giovani artisti italiani e israeliani pensano ad un “nuovo” Mediterraneo
di Leone Finzi
Una mostra a Milano presenta le opere dei giovani artisti italiani e israeliani, vincitori del concorso Italia-Israele. I sensi del Mediterraneo
Teatro/ Moni Ovadia e il registro dei peccati
di Rossella De Pas
Un vero trionfo per lo spettacolo di Moni Ovadia, istrione che per due ore ha mantenuto viva l’attenzione di un Teatro Libero gremito.