di Fiona Diwan
L’ebraismo e l’antisemitismo di Stato: dai tempi di Stalin alla Perestrojka fino alla realtà dei russi in Israele. Essere ebrei nella Mosca di Putin è ancora un problema? Risponde Ludmila Ulitszkaya, tra i più grandi scrittori russi di oggi. Voce ironica e vibrante, tra le più seguite in patria, maestra del romanzo psicologico contemporaneo
Attualità e news
L’arte nei capelli
Vidal Sassoon è morto ieri all’età di 84 anni. Ma la sua opera rimane e appartiene a ogni donna, “scolpita” in testa
Tel Aviv scende in piazza per dire no al “big deal” fra Netanyahu e Mofaz
Nella notte, centinaia di persone sono scese in piazza in Israele per protestare contro il governo di unità nazionale annunciato ieri dal premier Netanyahu e dal leader dell’opposizione Mofaz
Contro ogni discriminazione
Una fiaccolata di solidarietà con i cristiani della Nigeria, e una conferenza sull’unità dei laici per i diritti di tutti
Gli ebrei di Grecia: sangue freddo di fronte ai neonazisti di “Alba dorata”
La comunità ebraica di Grecia di fronte al risultato elettorale di domenica 6 giugno: “preoccupazione, certo, ma la democrazia resisterà”
La mossa a sorpresa di Kadima: governo di unità nazionale e niente elezioni
Ieri mattina l’annuncio delle elezioni anticipate, il 4 settembre. Nella notte l’accordo con il partito dell’opposizione, Kadima, per un governo di unità nazionale che resterà in carica fino a fine legislatura
La Francia a Hollande, la Grecia invece vira a destra
Preoccupazione in tutta Europa per il risultato elettorale greco che porta in parlamento il partito neonazista Alba d’oro.
Ohad Matalon vince il primo premio BNL-BNP Paribas
di Riccardo Hoffman
Al MIA Fair di Milano, premiato il giovane fotografo israeliano, in concorso alla prima edizione del premio
Dal rabbino Giuseppe Laras, solidarietà alle comunità cristiane di Kenya e Nigeria
Violenze inaudite ai danni delle comunità cristiani dei due stati africani: un messaggio di amicizia e partecipazione al dolore delle famiglie delle vittime e delle Chiese perseguitate
“Israele è una democrazia e per questo non assolvo la sua popolazione”
Enrico Mentana e Sergio Romano alla Festa del Libro ebraico di Ferrara sollevano la questione della politica di Israele e il dibattito immediatamente si accende.
Rinaldo Laudi, partigiano e medaglia d’oro
Al Quirinale la cerimonia di consegna dell’alta onorificenza del Capo dello Stato
Il manifesto dei neofascisti a Roma e una lettera dagli Stati Uniti
Donato Grosser: “I brigatisti neri non erano soldati, erano una banda di criminali”