di Comunità ebraica
Attualità e news
Antisemitismo: il nuovo sonno della ragione
di Stefano Gatti
Atti di vandalismo, aggressioni, la vittoria di partiti razzisti. E la Rete che diventa il teatro della calunnia. Sempre più connesso a Israele e alla sua politica, il fenomeno è in crescita, in Italia e Europa. Ecco un’anticipazione del Rapporto 2012 dell’Osservatorio Antisemitismo del CDEC
Herbert von Karajan era iscritto al partito nazista dal 1933
Il ritrovamento della tessera di iscrizione al Partito nazionalsocialista tedesco chiude definitivamente il capitolo sull’adesione del grande direttore d’orchestra al nazismo
Abu Mazen a Roma
Fitto programma di incontri per il leader dell’ANP in Italia da domenica 16 a martedì 18 dicembre: da Napolitano, a Monti a papa Benedetto XVI.
Netanyahu: “Israele e il Muro del Pianto saranno nostri per sempre”
In occasione dell’accensione dell’ottava candela di Hannukà il premier israeliano risponde al discorso di Khaled Meshaal
Web, islam e politica: cresce il negazionismo
di Ilaria Myr
Nel suo nuovo libro, lo storico Claudio Vercelli riflette sui diversi ambiti in cui il negazionismo tende oggi a riversarsi. Con modi e forme differenti, ma con, alla base, uno stesso e unico movente antisemita: la “congiura” ebraica
Danimarca pericolosa
L’ambasciatore israeliano a Copenhagen invita i turisti a non indossare la kippah per la strada e a non parlare ebraico ad alta voce.
Il Bundestag dice si alla circoncisione
Dopo le polemiche suscitate nei mesi scorsi dalla decisione del tribunale di Colonia di vietare la circoncisione religiosa sui neonati, il Parlamento tedesco ha approvato un disegno di legge che sovverte la sentenza.
Wiesel: “Il Nobel all’UE è un premio alla Storia. Ma ora l’Europa deve combattere l’antisemitismo”
Si è svolta lunedì 10 dicembre, ad Oslo, la cerimonia per la consegna del premio Nobel per la Pace all’Unione Europea. Per Elie Wiesel questo premio all’Europa unita “è un monito a non dimenticare i crimini passati, a non tollerare deviazioni pericolose come quella ungherese”.
Israele mon amour
di Pia Jarach
La missione di solidarietà del Keren Hayesod ha portato nello Stato ebraico quasi cinquanta persone.
A Gaza vendono il “profumo della vittoria”
La nuova fragranza, per uomo e donna, porta il nome dei missili prodotti da Hamas e lanciati verso Israele nell’ultima guerra.
Gilon: “I rapporti tra Italia e Israele erano e restano eccellenti”
L’incontro fra l’ambasciatore d’Israele a Roma e il segretario generale della Farnesina ha dissipato i dubbi sulle relazioni fra i due paesi, dopo il “si” italiano pro-Palestina all’ONU.