di
Abu Mazen ha chiamato a “una giornata di rabbia”, dopo la chiusura della Spianata delle Moschee. Ma anche dopo la riapertura per le preghiere del Venerdì non cessano le proteste palestinesi.
Attualità e news
A Varsavia si inaugura la mostra sulla storia degli ebrei polacchi. Presente Reuven Rivlin
Inaugurata martedì 28 ottobre l’esposizione al Museo Polin di Storia degli ebrei polacchi. Presenti i presidenti polacco e israeliano, Bronislaw Komorowski e Reuven Rivlin.
Gerusalemme, tensione alle stelle
di
Ennesimi scontri nella capitale israeliana in occasione dei funerali dell’attentatore alla fermata del tram, che aveva provocato la morte di una bambini di tre mesi e di una ragazza ecuadoriana.
Torna il terrore a Gerusalemme
Chaya Zisel Braun aveva 3 mesi. È stata uccisa il 22 ottobre a Gerusalemme da un terrorista che ha lanciato la sua auto contro un gruppo di ebrei appena scesi da un tram. Il padre e la madre della piccola sono tra gli otto feriti. Ma anche il Canada è in questi giorni teatro di attacchi terroristici di matrice islamista
Quel neonato usato come esca e lo strabismo della politica
di Paolo Salom
Voci dal lontano Occidente
Ebrei Globali: La luce dei Tropici e l’ebreo Pissarro
di testo e foto di Marco Restelli
Le Isole Vergini americane, la comunità di oggi, un paradiso ebraico non ancora perduto. Che ha ispirato le tele del grande impressionista Camille Pissarro, sefardita, nato su queste spiagge
Il Facebook russo elegge Miss Hitler
Per partecipare al concorso di bellezza Miss Ostland organizzato dal social network russo VKontakte si deve essere donna, nazista, odiare gli ebrei, appartenere al gruppo “Adolf Hitler” su “VKontakte”, postare foto sexy-nazi.
Una messa in memoria di Priebke a un anno dalla morte: è polemica
L’omaggio si è svolto al ponte Sant’Angelo, dove Priebke era solito recarsi in passeggiata. Affissi anche manifesti ‘Ciao Capitano’. Duro il sindaco di Roma Marino, che condanna il fatto che un gesto simile sia stato compiuto a pochi giorni dal rastrellamento del Ghetto di Roma”.
Il Parlamento britannico riconosce la Palestina come Stato. Timore in Israele
Si tratta di un’iniziativa simbolica dei Comuni che non modificherà la posizione di Londra: il premier David Cameron e nessuno dei ministri hanno infatti partecipato al voto. In Israele si temono comunque gli effetti.
L’Onu stanzia 5,4 miliardi di euro per Gaza. Israele non invitata all’incontro
di
Il disarmo di Hamas non è fra le condizioni necessarie per la ricostruzione di Gaza, come voleva Israele, non invitata all’incontro.
L’Onu stanzia 5,4 miliardi di euro per Gaza. Israele non invitata all’incontro
Il disarmo di Hamas non è fra le condizioni necessarie per la ricostruzione di Gaza, come voleva Israele, non invitata all’incontro.
Oltre 1.200 accademici contro il boicottaggio di Israele
La petizione, che ha raggiunto 1.185 sottoscrizioni, accusa i sostenitori del movimento BDS (boycott, divestment and sanctions) di violare “il principio più importante della libertà accademica”.