Attualità e news

La terra trema? È ora di un altro caffè

Israele

di A B.
Mentre i confini sono in subbuglio e i Paesi limitrofi sono messi a ferro e fuoco, israeliani e palestinesi dei Territori stanno a guardare serafici ma in allerta. Sebbene precaria, qui prevale una certa quiete. Ecco un bilancio di questo inizio di nuovo anno 5774. Sapendo che le circostanze sono mutevoli come le nuvole del cielo

La Siria è più vicina

Mondo

di Luciano Assin
Zakhi Jumma’a, arabo israeliano, è stato ucciso in Siria dove era andato a combattere insieme ai ribelli. La notizia porta alla ribalta un problema non marginale: la presenza in Israele di un movimento islamico attivo.

Una taglia, per non dimenticare

Mondo

di Laura Brazzo
È giusto mettere una “taglia” di 25 mila euro sulla testa degli ultimi criminali nazisti anche se centenari? Un’iniziativa del Centro Wiesenthal fa discutere. Ne parla lo storico David Bidussa

La rivincita dei giovani Falasha

Israele

di Avi Shalom
Ad agosto si è conclusa l’ultima operazione di immigrazione che ha portato in Israele gli ultimi 450 ebrei dall’Etiopia. Oggi, dopo anni di emarginazione, le nuove generazioni di ebrei etiopi, figli degli immigrati giunti con i due ponti aerei degli anni ’80 e ’90, sono perfettamente integrati. E i successi nella vita pubblica israeliana lo dimostrano.

La linea rossa

Mondo

di Luciano Assin
La “linea rossa” annunciata da Obama un anno fa è stata superata e l’utilizzo di armi chimiche contro la popolazione civile non è più un tabù.