Si tratta di una collezione di 66 quadri del Museo “Ţarii Crişurilor” di Oradea” (Romania), per la prima volta in Italia.
Attualità e news
Seduta solenne della Regione Toscana per il Giorno della Memoria
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il consiglio ha avuto fra gli ospiti Sara Cividalli, presidente della Comunità ebraica di Firenze, il rabbino capo della città Yosef Levi, il sindaco di Firenze Dario Nardella, il presidente di Aned in Toscana Alessio Ducci, l’imam di Firenze Izzedin Elzir e Joseph Weiler, presidente Istituto Universitario Europeo di Fiesole.
Memoriale della Shoah: record di visite
Tante le persone che hanno visitato il Memoriale della Shoah di Milano tra il 25, 26 e 27 gennaio, nelle tre giornate di porte aperte.
La Memoria e il presente: armeni ed ebrei
di Carlotta Jarach
A 70 anni dalla liberazione di Auschwitz e a 100 anni dal genocidio armeno, si parla di cultura ebraica, Shoah, e attualità, alla Sala delle colonne del Grande Museo del Duomo.
Pietre d’inciampo per le vie di Livorno
di Ilaria Ester Ramazzotti
Svolta il 26 gennaio a Livorno la celebrazione in memoria di Dina Bona Attal e Dino Bueno, madre e figlio morti ad Auschwitz. Installate due ‘pietre d’inciampo’.
A Milano la deposizione delle corone all’ex Albergo Regina
di Carlotta Jarach
In molti hanno partecipato alla manifestazione organizzata da ANPI, in via Silvio Pellico, ai piedi della lapide in onore di tutti coloro che, partigiani e dissidenti, si ribellarono al fascismo prima e al nazismo poi.
Adottare un Giusto per non dimenticare la storia
di Paolo Castellano
Il 22 gennaio si è tenuto l’evento organizzato da Gariwo all’Auditorium di via Corridoni di Milano con oltre 500 studenti delle scuole di Milano e provincia.
La musica sopravvissuta ai campi di concentramento torna a suonare grazie a BrainCircleItalia
Il concerto si terrà a Roma, all’Auditorium Parco della Musica, sala Santa Cecilia, il 26 gennaio alle 21, e sarà ripreso in diretta da Rai5. Fra i prestigiosi ospiti, Ute Lemper, Francesca Dego, Roby Lakatos, Myriam Fuks, Marian Serban.
Elezioni Israele. I candidati si sfidano a colpi di spot sul web
di Ilaria Myr
Cartoni animati, filmati ironici, ma anche molto diretti e volutamente satirici contro i rivali. La guerra degli spot elettorali in Israele è ormai in pieno svolgimento.
Bernard Henry Levy all’ONU: “Gli spiriti terribili dell’antisemitismo sono tornati”
di Carlotta Jarach
Il filosofo francese alla riunione delle Nazioni Unite, poche settimane dopo i tragici fatti di Parigi.
Deportata adotta nipote del comandante di Auschwitz
di Davide Foa
Una sopravvissuta agli esperimenti di Mengele adotta il nipote del feroce comandante del lager, e lo invita a perdonare il nonno.














