Invitati da papa Francesco, si sono riuniti per una preghiera comune Shimon Peres, Abu Mazen e il patriarca di Costantinopoli Bartolomeo. Lunedì l’incontro con Giorgio Napolitano, a cui Peres consegnerà l’Itur Nesi Medinat Israel”, la Medaglia della distinzione.
Attualità e news
Papa Francesco fautore di un evento storico per la pace in Medio Oriente
di
Invitati da papa Francesco, si sono riuniti per una preghiera comune Shimon Peres, Abu Mazen e il patriarca di Costantinopoli Bartolomeo. Lunedì l’incontro con Giorgio Napolitano, a cui Peres consegnerà l’Itur Nesi Medinat Israel”, la Medaglia della distinzione.
Le forze del G7 unite contro i jihadisti europei in Siria
Le 7 forze mondiali riunite a Bruxelles hanno dichiarato di voler cooperare contro la minaccia proveniente dai jihadisti europei di ritorno dalla Siria.
Un Memoriale per le vittime del massacro di Monaco del 1972
E’ quanto verrà realizzato entro la fine del 2016 dal Comitato Olimpico Internazionale, insieme alla Confederazione Olimpica tedesca.
A Varsavia nasce il Giardino dei Giusti
di Gabriele Nissim
Il 5 giugno l’inaugurazione del Giardino dei Giusti a Varsavia: il primo in un Paese che nell’arco di settant’anni ha conosciuto le due ideologie totalitarie del Novecento.
Italiani alla riscossa
di Ilaria Myr
Un tasso di antisemitismo molto basso. Ottimi rapporti con le istituzioni. Una società civile curiosa e rispettosa verso gli ebrei. Ma davvero l’Italia è il Bengodi dell’ebraismo europeo? Per gli opinionisti americani è proprio così. Un’inchiesta per capire se è vero
Arrestato il killer del Museo Ebraico a Bruxelles. Cresce il pericolo jihadisti
Mehdi Nemmouche, 29 anni, francese di Roubaix, è stato fermato venerdì a Marsiglia. Nel 2013 sarebbe stato in Siria con un gruppo di jihadisti.
All’ultimo sangue, la corsa a ostacoli per la Presidenza
di Aldo Baquis
La corsa alla Presidenza della Repubblica è una sfida all’ultima calunnia e all’ultimo scandalo
Caso Jonghi-Lavarini: l’Ucei querela Le Iene
Il programma “si è fatto cassa di risonanza di deliranti farneticazioni neonaziste”.
Alià dall’Italia: numeri e trend di un fenomeno in crescita
di Vito Anav
Gli olim hadashim italiani sono sempre di più; molte le famiglie e diverse le mete prescelte. Sono solo alcuni degli aspetti rilevati da Vito Anav, presidente Irgun Ole Italia.