di Aldo Baquis
Il 17 marzo si va alle urne. Ma le incertezze sono tante: oltre il 60% degli israeliani pensa che Netanyahu abbia fatto il suo tempo ma all’orizzonte non si vedono successori. Mai i rapporti con usa ed europa sono stati così tesi, tanto da minacciare sanzioni e boicottaggi
Attualità e news
Iran, concorso di vignette che negano la Shoah in risposta a quelle di Charlie Hebdo
In palio vi sono sostanziosi premi in denaro – 12.000, 8.000 e 5.000 dollari – per i primi tre classificati. I lavori saranno esposti al Museo Palestinese d’Arte Contemporanea di Teheran.
Austria, attacchi antisemiti quasi raddoppiati nel 2014
di Stefania Ilaria Milani
L’Osservatorio Europeo sul Razzismo e la Xenofobia (EUMC, istituzione indipendente dell’Unione Europea), infatti, ha registrato 255 aggressioni avvenute solo nel 2014, rispetto ai 137 del 2013.
Dieudonné a processo per gli insulti a un giornalista ebreo
di Paolo Castellano
il comico sta per essere processato per aver dichiarato di voler vedere un giornalista ebreo ucciso “nelle camere a gas”. Il processo inizierà mercoledì.
Oggi come negli anni ’30: leader ebraici europei a confronto
di Carlotta Jarach
Antisemitismo, jihadismo e terrorismo: questi i pericoli al mondo ebraico messi in luce in occasione dell’incontro internazionale a tema Antisemitismo tenutosi in Repubblica Ceca il 26 gennaio.
Israele, un’esperienza da fare “almeno una volta nella vita”
di Naomi Stern
Questo è il pay off della nuova campagna di comunicazione per il turismo israeliano che è stata presentata giovedì 29 gennaio al Touring Club di Milano.
Israele, un’esperienza da fare “almeno una volta nella vita”
di Naomi Stern
Questo è il pay off della nuova campagna di comunicazione per il turismo israeliano che è stata presentata giovedì 29 gennaio al Touring Club di Milano.
Quelle foto ignorate dai giornali negli anni ’30 sull’antisemitismo tedesco
di Davide Foa
Nel 1935, Hans Richman e Alfred Viner, giornalisti ebrei tedeschi rifugiatisi in Olanda, decisero di inviare in Germania un fotografo olandese, rimasto anonimo a fotografare i cartelli antisemiti cosicché l’opinione pubblica mondiale potesse rendersi conto del pericolo imminente e agire di conseguenza.
Le dodici idee che cambieranno la vita
di Carlotta Jarach
Il 2015 sarà l’anno delle start-up emergenti che da Israele conquisteranno il mondo degli utenti di smartphone: dal divertimento alle biotecnologie, il cellulare sarà il passaporto per la fantascienza













