Attualità e news
Un’amicizia che si rafforza. E mai dimenticare la Shoah
di Fiona Diwan
Nell’articolo di copertina del Bollettino di febbraio, i rabbini di Milano intervengono sulla visita del Pontefice alla sinagoga di Roma il 17 gennaio, non tralasciando alcune osservazioni critiche.
Arabi-israeliani, nella morsa del conflitto
di Aldo Baquis
L’attentato in Rehov Dizengoff torna a puntare i riflettori sulla minoranza araba.
Che fare? Lasciarla in balia dei messaggi eversivi o puntare sulla sua rapida emancipazione? Israele ha stanziato 15 miliardi di shekel per modernizzare le infrastrutture del settore arabo e l’edilizia, innalzando la qualità dell’educazione
Petrolio, il prezzo in caduta libera
di Gabriele Grego
cosa ha provocato il collasso? quali ricadute per gli investitori? ecco gli scenari possibili.
Addio Svezia, tra i fiordi non c’è più futuro
di di Davide Foa e Jonathan Misrachi
Mentre la Comunità di Stoccolma cresce e vive senza paura, quella di Malmö si svuota sempre di più dei suoi membri, bersaglio ormai da anni di episodi di odio e violenza, che si svolgono sotto gli occhi complici delle autorità politiche. Un’inchiesta
Addio Svezia, tra i fiordi non c’è più futuro
di di Davide Foa e Jonathan Misrachi
Mentre la Comunità di Stoccolma cresce e vive senza paura, quella di Malmö si svuota sempre di più dei suoi membri, bersaglio ormai da anni di episodi di odio e violenza, che si svolgono sotto gli occhi complici delle autorità politiche. Un’inchiesta