con delusione e preoccupazione hanno visto le immagini e hanno letto le parole pronunciate da Francesco Storace durante la Costituente de La Destra svoltasi a Roma negli scorsi giorni.
Attualità e news
Incontro a Firenze
Alla tavola rotonda su questo tema, l11 novembre a Firenze, il direttore di Bollettino e Mosaico, Annie Sacerdoti, sedeva tra gli oratori. Loccasione era legata ai 20 anni di pubblicazione del bimestrale Firenze ebraica edizione Toscana, rappresentata dal suo direttore Hulda Brawer Liberanome, con in platea rappresentanti delle comunità toscane di Livorno, Pisa e Siena. Intorno al tavolo cerano anche Giacomo Khan, direttore di Shalom, David Sorani, direttore di Ha Keillah, ed Emanuele Ascarelli, direttore di Sorgente di vita. Moderava il dibattito, con il suo garbato accento straniero, Wlodek Goldkorn dellEspresso
La comunicazione ebraica in Italia
dell’immagine e ritengo oggi più urgente che mai puntare su strutture di comunicazione e fluidificazione delle informazioni che leghino le comunità italiane, tra loro, con l’estero
Ma le nozze no
egiziani e ottantamila palestinesi sarebbero oggi sposati con donne israeliane. Questi dati rappresentano solo una stima di fonte egiziana
Un massacro come dessert
dimenticato riaffiora da una ricerca storica che doveva avere tutt’altro tenore. Invece del materiale per una agiografia sulla famiglia Thyssen Bornemisza e il suo amore per l’arte, lo storico David R. L. Litchfield ha trovato testimonianza di un inconfessabile segreto
Un altro Exodus
Sono passati 60 anni dalla tragedia dellExodus, quando i sopravvissuti alla Shoah furono respinti dagli inglesi dalle coste della Palestina mandataria. Lanniversario non poteva passare sotto silenzio. Così il KH Francia (ma anche il KH Italia ha partecipato a un incontro), il CRIF, lAUJF, il FSJU, lECJC e lAgenzia ebraica con il supporto della Fondazione della Memoria della Shoah e di banche hanno organizzato un viaggio simbolico
Comunità come testimonianza
Quando una comunità diventa esigua e non ha in previsione un incremento di popolazione, se vuole sopravvivere