di Ilaria Myr
Condannato dalla Corte di Assise di Parigi per associazione per delinquere a scopo terroristico, in relazione al massacro alla scuola ebraica
Attualità e news
Sanità israeliana e Italia: quando l’eccellenza incontra la solidarietà
di Carlotta Jarach
Il convegno “Sanità in Israele, ricerca, innovazione e solidarietà”, ha affrontato diversi aspetti della sanità israeliana e del suo rapporto con l’Italia.
Parigi, inaugurato memoriale della Shoah dedicato ai bambini ebrei deportati
di Ilaria Ester Ramazzotti
È stato inaugurato lo scorso 12 ottobre a Parigi dalla sindaca della città Anne Hidalgo un monumento alla memoria degli 11.450 bambini ebrei deportati dalla Francia tra il 1942 e il 1944.
A Nazaret cristiani, ebrei e musulmani lavorano fianco a fianco per i disabili
di Cristina Uguccioni
Alla Holy Family School di Nazaret, che accoglie ragazzi di tutte le religioni colpiti da gravi handicap lavorano cristiani, musulmani ed ebrei.
L’Unione degli studenti austriaci è il primo movimento studentesco europeo contro il movimento BDS
di Ilaria Ester Ramazzotti
L’Unione degli studenti austriaci è la prima unione studentesca nazionale ed europea ad approvare ufficialmente una risoluzione che denuncia il BDS
“Caso Weinstein”: spuntano le accuse antisemite di “solidarietà sionista”
di Ilaria Myr
Nell’ambito del caso Weinstein sono arrivati i primi commenti antisemiti. E c’è anche chi parla di troppo antisemitismo nei suoi confronti.
Hebron: palestinese lancia un sasso contro un bambino israeliano mentre gioca. L’Idf: “Terrorismo”
di Redazione
Un uomo palestinese ha lanciato un grande sasso contro un ragazzo israeliano che giocava in una fonte a Hebron sabato 21 ottobre con degli amici.
Austria, organizzazioni ebraiche dicono no a un nuovo governo con l’FPÖ
di Ilaria Ester Ramazzotti
Numerosi leader del mondo ebraico hanno espresso preoccupazione per il risultato dalla formazione di estrema destra FPÖ guidata da Heinz Christian Strache.
Rapporto CDEC 2016. Se in Italia l’antisemitismo non è più tabù
di Ilaria Ester Ramazzotti
Pubblicato il Rapporto CDEC 2016, che evidenzia caratteristiche e numeri del pregiudizio antiebraico fra vecchi pregiudizi e nuove banalizzazioni.
Vandali distruggono una Sukkah in università del Kansas
di Nathan Greppi
Venerdì, qualcuno ha trasportato l’intera capanna nel parcheggio, l’ha distrutta e ha lasciato i pezzi intorno alla macchina di Glen Buickerood, un dottorando che ha organizzato questa e altri eventi sulla diversità.
Le sfide di Azoulay all’Unesco: cambiare direzione alla politica verso Israele
di Paolo Castellano
Ristabilire il budget e cambiare direzione alla politica contro Israele le sfide per Audrey Azoulay secondo l’ambasciatore Onu Carmel Shama-Hacohen.
Alla Fondazione Feltrinelli presentato un kit didattico di film per fare “Una bella differenza”
di Nathan Greppi
Sono cortometraggi da tutto il mondo adatti a varie fasce d’età, dai 7 ai 18 anni, per promuovere e difendere il valore della diversità