di Paolo Castellano
Stando al “Documento di polizia sui crimini d’odio del 2016”, rilasciato il 30 novembre, gli ebrei sono stati vittime di aggressioni per 221 volte, in crescita rispetto alle 178 dell’anno precedente (un incremento pari al 20%).
Attualità e news
Massachusetts: adolescente ruba in un cimitero ebraico una scultura sulla Shoah
di Nathan Greppi
Un ragazzo è stato arrestato per aver rubato, il 19 settembre 2016, un pezzo di una scultura legata alla Shoah nel cimitero di Milton, nel Massachusetts. L’aveva realizzata un sopravvissuto in memoria della sorella morta nei lager.
Israele mette al bando il servizio Uber
di Nathan Greppi
Una Corte di Tel Aviv ha recentemente emanato un ingiunzione contro la nota compagnia di trasporti Uber, dopo aver accolto una richiesta dall’Unione dei Tassisti.
Wrestler iraniano finge un malore per non affrontare l’avversario israeliano
di Paolo Castellano
Un wrestler iraniano ha perso apposta un incontro per non dover gareggiare contro Israele. A testimoniare questo avvenimento è stato un video diffuso dal New York Times.
Politico francese espulso dal Partito Socialista per un tweet antisemita
di Nathan Greppi
Il sindacalista Gerard Filoche è stato espulso dal Partito Socialista Francese per un tweet antisemita con un fotomontaggio di Macron.
Amazon sbarca in Israele: è un bene o un male?
di Nathan Greppi
Può l’arrivo di Amazon in Israele danneggiare la Start-Up Nation? Se lo è chiesto la rivista ebraica americana Algemeiner in un editoriale di Adam Abrams pubblicato martedì 28 novembre.
In ricordo dell’esodo degli ebrei dai paesi arabi
Il 30 novembre si celebra la quarta giornata mondiale della commemorazione dell’Esodo e dell’espulsione degli ebrei dai paesi Arabi e dall’Iran.
Australia: antisemitismo in aumento
di Nathan Greppi
Secondo un rapporto pubblicato domenica 26 novembre dal Consiglio Esecutivo degli Ebrei Australiani, nell’ultimo anno gli episodi di antisemitismo sono aumentati del 10% rispetto all’anno precedente.
Israele: il 60% degli arabi israeliani ha fiducia nelle istituzioni statali
di Paolo Castellano
Il 60% degli intervistati ha dichiarato di avere un’opinione favorevole di Israele, mentre il 37% ha invece detto di non essere favorevole.
“Ingresso vietato agli ebrei” in un albergo in Polonia
di Nathan Greppi
Davanti al suo albergo Piotr Rybak, uno dei capi del movimento di estrema destra Campo Nazional-Radicale, ha appeso uno striscione con scritto “Ingresso vietato agli ebrei, ai comunisti e a tutti i ladri e traditori della Polonia”.
La curva della vergogna: quando il razzismo sporca lo sport
di Paolo Castellano
Sfottò avvelenati, il verso della scimmia, il saluto fascista, cori antisemiti e xenofobi. E poi stadi trasformati in arene gladiatorie, la lealtà sportiva violata dagli ultras. Dal caso Anna Frank a quello del judoka israeliano Tal Flicker… Perché lo sport invece di unire, divide e separa? Un’analisi
Libano: il premier Saad Hariri chiede ad Hezbollah di non destabilizzare il Paese
di Paolo Castellano
Il 25 novembre Hariri si è rivolto all’Alto consiglio islamico, dichiarando: «Non accetteremo le posizioni di Hezbollah che danneggiano i nostri fratelli arabi e la sicurezza e la stabilità dei nostri Paesi».