di Michael Soncin
Prima a Cadmen, poi a Waterloo Bridge. Sono alcune delle zone di Londra sotto attacco, dove stava girando la produzione dell’ultimo film, in cui è coinvolta Gal Gadot. La celebre attrice israeliana è stata presa di mira da attivisti propalestinesi per via della sua nazionalità.
Attualità e news
Lo Shin Bet sventa 85 tentativi di attacchi informatici iraniani contro alti funzionari israeliani
di Nina Prenda
Gli attacchi hanno riguardato principalmente tentativi di phishing tramite WhatsApp, Telegram ed e-mail. Gli aggressori hanno creato storie di copertina su misura per ogni bersaglio, allineandosi con i loro campi professionali per apparire autentici ed evitare sospetti. Inviati anche falsi link di Google Meet per rubare le credenziali di accesso Google.
Eletti i tre delegati che rappresenteranno la Federazione Sionistica Italiana al 39º Congresso Sionista Mondiale
di R.I.
In base agli esiti del voto i tre mandati per la delegazione della Federazione Sionistica Italiana al 39º Congresso Sionista Mondiale sono stati assegnati a: Meretz Italia Hashomer Hatzair e Arzenu Italia, candidata eletta: Laura Gutman Benatoff; Likud Italia, candidato eletto: Moshe Hacmon; Mizrachi Benè Akivà Italia, candidato eletto: Raffaele Turiel.
“Diamo voce al talento ebraico”: gli Elstree Studios celebrano 100 anni e rendono omaggio ai creativi ebrei dell’industria del cinema
di Pietro Baragiola
L’evento intitolato Celebration of Jewish Filmmakers renderà omaggio agli scrittori, registi e produttori ebrei che hanno definito Elstree, da Stanley Kubrick a Alexander Korda e Lew Grade a Steven Spielberg. Le celebrazioni si terranno a fine anno e persino il monarca d’Inghilterra, Re Carlo III presenzierà all’evento.
Il dolore dei bambini sopravvissuti al 7 ottobre in un documentario in onda su Paramount+, in onda dal 2 giugno su Paramount+ in Italia
di Pietro Baragiola
Nel documentario The children of October 7th la star dei social Montana Tucker intervista i bambini israeliani sopravvissuti al 7 ottobre. Molti di loro hanno raccontato di essere stati fatti prigionieri, di aver assistito alla morte dei genitori, dei fratelli e sorelle, di essersi nascosti sotto i loro cadaveri e di aver visto le proprie case invase dai terroristi.
Dopo l’attentato al Museo Ebraico, una nuova realtà a Washington: “Il terrorismo può colpire ovunque”
di David Zebuloni
“Ci aspettiamo che il governo agisca in modo deciso contro chiunque minacci la nostra esistenza con atti terroristici. L’attentato avvenuto a Washington rappresenta un’escalation significativa della violenza antisemita, e dobbiamo rispondere di conseguenza”. Parola di Eric Fingerhut, presidente delle Federazioni Ebraiche del Nord America.
600 giorni di prigionia: proteste in tutta Israele per chiedere il rilascio degli ostaggi
di Anna Balestrieri
Mercoledì 28 maggio, migliaia di israeliani sono scesi in piazza in diverse città per ricordare i 600 giorni dalla strage del 7 ottobre 2023 e chiedere il rilascio degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas a Gaza. Forti le critiche contro il premier Netanyahu, accusato di avere fallito.
Hamas giustizia quattro uomini mentre cerca di affermare il controllo sugli aiuti umanitari nella frammentata Striscia di Gaza
di Nina Prenda
Hamas, che ha preso il potere a Gaza nel 2007, ha a lungo represso i segni del dissenso tra i palestinesi a Gaza, ma negli ultimi mesi ha affrontato proteste considerevoli per la guerra e le sfide al suo controllo da parte di gruppi armati. Che ne sfidano il potere.
Canada: non mostrate simboli ebraici e israeliani
di Malka Letwin
Il consiglio di sicurezza nazionale israeliano ha esortato caldamente i propri cittadini a «evitare di esporre simboli ebraici e israeliani in pubblico» durante i viaggi in Canada, a causa potenziali attacchi terroristici.
L’Opera Israeliana inaugura a Tel Aviv un concerto di beneficenza per gli orfani del 7 ottobre
di Pietro Baragiola
Il concerto è stato organizzato in collaborazione con l’associazione “Wrapped in Love” (Atufim B’Ahava), fondata pochi giorni dopo l’attacco di Hamas, che ha la missione di costruire una rete di sostegno finanziario e professionale più completa possibile attorno ad ogni bambino rimasto solo, per permettergli di superare l’immenso dolore subito e di avere tutti i mezzi per ottenere la vita che desidera.
L’intelligence tedesca accusa ufficialmente il BDS di antisemitismo
di Pietro Baragiola
Nel rapporto annuale sulle minacce al sistema democratico e alla sicurezza nazionale della Germania, la sezione berlinese del movimento filopalestinese BDS è stata definita ‘un movimento estremista comprovato ed ostile alla Costituzione’, e che ‘la sua ideologia, che nega il diritto all’esistenza di Israele, gioca un ruolo centrale all’interno del movimento anti-Israeliano presente a Berlino’.
“Rimuovete dalle Nazioni Unite Francesca Albanese”: l’appello dell’associazione Setteottobre ed altri
di Nina Prenda
Il documento rivela che Albanese ha accettato finanziamenti per un viaggio ufficiale in Australia e Nuova Zelanda da parte di quattro organizzazioni apertamente schierate con Hamas. “Il rispetto dei diritti umani non può essere affidato a chi partecipa a eventi finanziati da sostenitori di gruppi terroristici” denuncia l’associazione.














