di R.I.
Il 25 e 26 maggio 2025 si sono tenute le elezioni indette dalla Federazione Sionistica Italiana per la nomina dei delegati italiani al 39º Congresso Mondiale in programma nel mese di ottobre 2025 a Gerusalemme.
Una elezione integralmente telematica a cui hanno partecipato 1388 persone, con un’affluenza pari al 76.3% degli elettori registrati nell’ambito delle diverse liste candidate.
I risultati del voto sono risultati i seguenti:
Likud Italia 516 voti
Meretz Italia Hashomer Hatzair 469 voti
Mizrachi Benè Akivà Italia 245 voti
Artzenu Italia 120 voti
Herut Italia 26 voti
Over the rainbow ADI 12 voti
In base agli esiti del voto i tre mandati per la delegazione della Federazione Sionistica Italiana al 39º Congresso Sionista Mondiale sono stati pertanto assegnati a:
- Meretz Italia Hashomer Hatzair, in alleanza con Arzenu Italia, candidata eletta: Laura Gutman Benatoff
- Likud Italia, candidato eletto: Moshe Hacmon
- Mizrachi Benè Akivà Italia, candidato eletto: Raffaele Turiel
“La partecipazione al Congresso Sionistico costituisce una opportunità unica per rappresentare le istanze italiane in Israele, generare un impatto sulle comunità ebraiche e sostenere il sionismo. Occorre oggi avere coraggio nel dichiararsi sionisti aderendo alla Federazione, ne va dato merito agli elettori tutti. Si è creata una comunità, alla Federazione è affidato il compito di coinvolgere gli aderenti nella creazione di un ponte con Israele e con le Federazioni degli altri paesi” commenta Raffaele Turiel, Presidente della Federazione Sionistica Italiana.
““Aver consolidato per la prima volta un sistema elettorale democratico che abbia coinvolto oltre 1.800 partecipanti e sette diverse forze politiche rappresenta per noi un risultato straordinario e inatteso. Confidiamo che questo non costituisca solo un traguardo, ma l’inizio di un percorso volto alla costruzione di una piattaforma sempre più ampia e solida, capace di valorizzare il confronto tra opinioni diverse e di garantire a tutti gli ebrei e le ebree italiane la possibilità di esprimersi pienamente ed essere rappresentati” aggiunge Beatrice Hirsch Presidente del Comitato Elettorale FSI.