di Roberto Zadik
Momento decisamente teso e confuso in Israele dopo la febbrile riapertura delle attività e il desiderio di tornare alla tanto sospirata normalità, a sorpresa, il Covid 19 si risveglia e ricominciano l’emergenza e i contagi. Tempestivamente il Paese ha già chiuso 31 scuole.
Attualità e news
Il senso sfuggevole del presente
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Relazioni internazionali e nuove egemonie, incertezza e disorientamento di fronte a cambiamenti epocali.
Canada: scoperta alla vigilia di Shavuot sinagoga vandalizzata
di Redazione
Il danno alla congregazione sefardita di Kol Yehouda includeva tallitot e tefillin gettati per terra nei bagni, rotoli di Torah tagliati e lanciati sul pavimento, altri oggetti religiosi gravemente danneggiati e graffiti antisemiti. Ancora non si sa quando sia successo.
Israele: morto annegato celebre ballerino arabo-israeliano
di Nathan Greppi
Safiah, 29 anni, era nato nella cittadina araba di Kufr Yassif, nel nord del paese. Era uno dei più celebri artisti arabo-israeliani della sua generazione, e il primo a diventare un ballerino professionista.
Vandalizzata sinagoga a Los Angeles durante le proteste per la morte di George Floyd
di Paolo Castellano
Dal 25 maggio, numerosi manifestanti hanno adottato dei comportamenti violenti, incendiando stazioni di polizia e saccheggiando negozi in diverse città degli Stati Uniti. Sulla scia di questa ordinaria follia, il 31 maggio alcuni soggetti approfittando del disordine pubblico hanno vandalizzato una sinagoga di Los Angeles.
“La capitale di Israele? Gerusalemme”. Le inutili polemiche sul programma tv l’Eredità
di Paolo Castellano
Polemiche a scoppio ritardato sui social network dopo la pubblicazione di un estratto-video del quiz-show televisivo l’Eredità di RAI 1. Nel puntata del 21 maggio, mentre una concorrente stava rispondendo ad alcune domande sulle capitali degli stati mondiali, il conduttore Flavio Insinna le ha chiesto quale fosse quella di Israele. “Tel Aviv”, ha risposto la partecipante. “Gerusalemme”, l’ha corretta Insinna.
Licenziato cameraman palestinese che aveva denunciato le violenze sul collega giornalista
di Paolo Castellano
Licenziato in tronco per aver denunciato le violenze subite da un suo collega giornalista. È la vicenda del cameraman palestinese Eyad Hamad che ha detto di essere stato cacciato dall’Associated Press, agenzia stampa internazionale, dopo che l’Autorità Palestinese ha presentato un reclamo nei suoi confronti.
I principali leader europei chiedono a Netanyahu di rinunciare all’annessione degli insediamenti
di Paolo Castellano
I principali leader europei hanno inviato delle lettere personali all’attuale premier d’Israele Benjamin Netanyahu per chiedergli di rinunciare all’applicazione della sovranità israeliana sui territori della Giudea e Samaria.
Le mascherine? Il nuovo fashion trend Made in Israel
di Michael Soncin
Eleganti, divertenti, ecologiche e per bambini: sono solo alcune delle mascherine create da artisti e stilisti israeliani durante la pandemia per aiutare il mercato in crisi. Maschere così belle, alla moda e innovative ma divertenti accessori.
Belgio: le sinagoghe di Anversa potrebbero perdere la protezione dell’esercito
di Ilaria Ester Ramazzotti
La decisione è legata a problemi di bilancio sorti con l’emergenza sanitaria del Covid-19, che ha avuto un grave impatto sull’economia oltre a provocare oltre 9 mila vittime.
L’Iran mette al bando tutti i prodotti israeliani. “Un crimine contro Dio collaborare con Israele”
di Paolo Castellano
L’ultima disposizione del presidente iraniano Hassan Rouhani, che è stata approvata dal parlamento iraniano, vieta l’uso di qualsiasi prodotto made in Israel all’interno del territorio iraniano. Il divieto riguarda anche i prodotti tecnologici come hardware e software.
La serie israeliana Instagram sulla Shoah vince due Webby Awards
di Paolo Castellano
Il progetto multimediale Eva.Stories ha vinto due Webby Awards 2020. Il 19 maggio, la giuria degli “Oscar di Internet” ha premiato il progetto Instagram in cui si racconta la deportazione e l’uccisione di una giovane ebrea durante la Shoah.