Attualità e news

Speciale ebraismo e ambiente: La Terra è per noi, ma non sarà mai “nostra”

Mondo

di M. Gersony, E. Moscati, I. E. Ramazzotti
Incendi, siccità, carestie. Effetto serra e climate change… Come si esprime l’ebraismo in merito?  «E il Signore piantò un giardino in Eden e pose l’uomo in questo paradiso perché lo coltivasse e lo custodisse…». Più che mai attuali, è con queste parole che Bereshit sintetizza il rapporto tra Uomo, Natura e Ambiente.

Il luogo dell'attentato a Gerusalemme

Israele, tre attacchi in 12 ore. Hamas: “È la risposta al piano di Trump”

Israele

di Redazione
Almeno 12 soldati sono stati feriti, tra cui uno gravemente, in un sospetto attacco terroristico a Gerusalemme, giovedì mattina presto. Poche ore dopo un soldato israeliano è rimasto leggermente ferito da un uomo che gli ha sparato contro, fuori dal Monte del Tempio, tra la Porta del Re Faisal e la Porta dei Leoni. È del primissimo pomeriggio, poi, la notizia di un terzo attacco armato, vicino all’insediamento di Dolev: ferito un israeliano.

Johannesburg in Sud africa

Gli episodi di antisemitismo si sono ridotti al minimo in Sudafrica

Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
Al contrario che nei Paesi in cui vive una significativa comunità ebraica, in Sud Africa gli episodi e gli atti di antisemitismo si sono recentemente ridotti fino a toccare il minimo degli ultimi 15 anni. Secondo l’indagine, nel 2019 si sono verificati 36 episodi antisemiti.

Auschwitz-Birkenau

Eurispes 2020: per 1 italiano su 6 la Shoah non è mai esistita

Italia

di Redazione
È quanto rivelato dal rapporto Eurispes 2020, presentato giovedì 30 gennaio, che, fra i vari aspetti della società italiana presi in considerazione, rivela una forte crescita del negazionismo,  che nel 2004 riguardava il 2,7 per cento degli italiani.