di Paolo Castellano
Il 22 luglio, in tribunale, Partito Laburista si è scusato per aver gettato fango sugli informatori interni che denunciarono il dilagante antisemitismo dentro al partito di sinistra inglese, promettendo risarcimenti economici.
Attualità e news
Israele: Netanyahu e Gantz litigano per il budget. A novembre nuove elezioni?
di David Zebuloni
Secondo l’accordo della coalizione firmato dai due, se entro il 24 di agosto non viene approvato il budget governativo, Israele torna automaticamente alle urne, nel mese di novembre. Ma il presidente Rivlin avverte: “Solo voi avete il potere di sollevarci da queste sorti e garantirci tempi sicuri: dimostratecelo.”
Germania: sorrisi sprezzanti e nessun pentimento per l’attentatore neonazista alla sinagoga di Halle
di Redazione
I media tedeschi hanno riferito che il 29enne Stephan Balliet ha sfoggiato un “grande sorriso” mentre gli avvocati dell’accusa hanno riprodotto lo stesso video che Balliet aveva trasmesso in streaming durante l’attacco del 9 ottobre 2019.
“Gli ebrei controllano la Apple e Google”: bufera sul Ministro degli Esteri palestinese
di Nathan Greppi
Tutto è partito da un post virale su Instagram mercoledì 15 luglio, che accusava Apple e Google di aver cancellato il termine “Palestina” dalle loro mappe.
Usa: antisemitismo black, un nuovo fenomeno che alza la testa
di Marina Gersony
Recenti cronache riportano le esternazioni cariche d’odio da parte di alcuni esponenti della variegata e proteiforme comunità afroamericana, figure di spicco del mondo sportivo e non solo che prendono di mira i “soliti ebrei”, colpevoli di ogni Male nel mondo.
Israele: aeroporti chiusi agli stranieri almeno fino all’1 settembre
di Redazione
Le restrizioni che impediscono ai visitatori stranieri di entrare in Israele a causa della pandemia di coronavirus saranno estese fino all’inizio di settembre, ha annunciato lunedì l’Autorità aeroportuale israeliana.
Nel Ghetto di Venezia, come gli ebrei nel 1500
di Redazione
Il Ghetto di Venezia si appresta a intraprendere un importante progetto di riqualificazione e ampliamento: sarà aggiunto, fra gli altri, un appartamento del 1528, situato sotto la Schola Tedesca, ricostruito sulla base dei modelli delle abitazioni ebraiche dell’epoca per ricrearne l’atmosfera.
Sami Modiano, una nomina importante per una vita straordinaria
di David Zebuloni
A coronare il novantesimo compleanno di Sami Modiano, è stata la prestigiosa nomina insignita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica.
Olanda. Ispettori minacciano multa per i vini di Hebron con l’etichetta “made in Israel”
di Paolo Castellano
Il 10 luglio gli ispettori olandesi per la sicurezza e il consumo alimentare hanno minacciato di sanzionare i proprietari di un negozio di prodotti israeliani di Amsterdam.
Contagi da record e nuove restrizioni: il Covid torna a minacciare Israele
di David Zebuloni
Con un tempismo opinabile, le nuove restrizioni adottate dal Governo Netanyahu lasciano presagire l’arrivo di un imminente lockdown. Tra le tante restrizioni elencate, la chiusura degli asili, le sinagoghe, le palestre e i ristoranti. Spiagge e centri commerciali solo il week-end.
Sondaggio sul Covid-19 in Israele. Gli israeliani delusi da Netanyahu
di Paolo Castellano
Benjamin Netanyahu sta perdendo consenso a causa dell’ondata di ritorno del Covid-19 nello Stato ebraico che ha costretto gli israeliani a sperimentare nuove restrizioni e a vivere nell’incertezza economica. A registrare il sentimento del popolo israeliano un sondaggio pubblicato il 14 luglio.
Arrivate le prime immagini dal satellite spia Ofek-16. Un successo per l’intelligence d’Israele
di Paolo Castellano
Il satellite spia Ofek (“Orfeo”) 16 è in orbita e pare che tutto stia andando per il meglio. Un significativo risultato per l’intelligence d’Israele che ha dichiarato di aver ricevuto le prime immagini dallo spazio.














