Attualità e news

Hezbollah

Terrore, business, droga… Hezbollah e Narcos, storia di un sodalizio molto redditizio

Mondo

di Nathan Greppi
Contrabbando di sigarette, cocaina, armi, diamanti, riciclaggio di denaro sporco… Tra criminalità, terrorismo e traffici illeciti ecco come il “Partito di Dio” si autofinanzia.
Una rete economica internazionale: dai legami con l’America Latina, alle coperture politiche “insospettabili” fino agli interessi geopolitici che hanno rafforzato gli Sciiti libanesi, mano longa dell’Iran. L’analisi dell’ICSA in un saggio-inchiesta.

Benny Gantz

Elezioni in Israele: il declino di Re Bibi

Israele

di Aldo Baquis, da Tel Aviv
Gantz e Liberman sono più soddisfatti del leader Likud, dopo il voto del 17 settembre. Ma è davvero il tramonto dell’era Netanyahu? Il vecchio leone non si arrende, ma gli avversari si sono rafforzati

Mantova: cimitero ebraico sta per essere profanato. Fermiamo i lavori!

Italia

di Redazione
Pubblichiamo il comunicato dell’ARI, Assemblea dei Rabbini d’Italia, in merito all’antico cimitero di Mantova, dove si legge: “L’imminente grave profanazione costituisce non solo un’offesa alla tradizione religiosa ma a nostro parere è anche in contrasto con le leggi dello Stato sui vincoli cimiteriali”.

Labour Friends of Israel con Jeremy Corbyn

Labour Friends of Israel non partecipa alla conferenza del Labour Party a Brighton

Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
Considerando i “continui ‘maltrattamenti’ dei membri ebrei del partito e l’incapacità di Jeremy Corbyn di fare qualcosa per dissuadere chi si impegna nel perpetrarli, abbiamo deciso che non sarebbe per noi opportuno prendere parte alla [conferenza] del partito laburista di quest’anno”, ha dichiarato Labour Friends of Israel.

Georges Bensoussan

Libertà di espressione: Georges Bensoussan assolto dalle accuse di islamofobia

Personaggi e Storie

di Marina Gersony
Assolto definitivamente Georges Bensoussan. La Corte di Cassazione ha respinto lo scorso 17 settembre le accuse di «incitamento all’odio» e «islamofobia» contro lo studioso ebreo francese di origine marocchina, trascinato in due gradi di giudizio negli ultimi anni dopo una dichiarazione fatta alla radio sull’antisemitismo radicato nell’islam.

Beniamin Netanyahu e Benny Gantz

Gantz rifiuta la proposta di unione di Netanyahu. Incombe in Israele lo spauracchio di terze elezioni

Israele

di Redazione
La situazione di stallo emersa dalle elezioni israeliane  sembra rafforzarsi giorno dopo giorno. Ora la palla passa al presidente israeliano Reuven Rivlin, che da domenica inizierà due giorni di consultazioni per scegliere il candidato, che a suo avviso ha le possibilità più alte di creare una coalizione stabile. Evitando lo spauracchio di terze elezioni.

La locandina del progetto 'Not in my name' contro la violenza sulle donne

Ebrei, Cattolici e Musulmani uniti contro la violenza sulle donne

Italia

di Redazione
Il progetto “Not in my name. Ebrei, Cattolici e Musulmani in campo contro la violenza sulle Donne”, caratterizzato da un piano concreto di interventi rivolto alle nuove generazioni, attraverso il coinvolgimento delle scuole, sarà presentata martedì 24 settembre alle 15 nella sede del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Viale Trastevere, 76/A).