di Paolo Castellano
Il 7 luglio, i proprietari del The New York Jewish Week hanno comunicato ai lettori che il giornale non sarà più in edicola. Tuttavia, le pubblicazioni continueranno in versione digitale su Internet.
Attualità e news
Aumentano le molestie a studenti ebrei nelle università americane
di Nathan Greppi
I dati del rapporto confermano una tendenza già rilevata nei rapporti degli anni precedenti: una maggiore presenza di attività antisraeliane nei campus universitari va di pari passo con atteggiamenti discriminatori nei confronti degli studenti ebrei.
Argentina: un docente universitario offre un bonus “a chi trova un ebreo povero”
di Nathan Greppi
L’università ha risposto affermando che “l’unico limite alla libertà di cattedra e di pensiero nelle sue aule sono gli atteggiamenti e le posizioni antidemocratiche,” e che se dopo le verifiche fosse confermata la validità delle accuse il docente sarà punito severamente.
L’IHRA approva una dichiarazione di condanna contro ogni riabilitazione storica di chi partecipò ai crimini dell’Olocausto
di Ilaria Ester Ramazzotti
La riunione si è conclusa con l’approvazione all’unanimità della presa di posizione contro la preoccupante tendenza emersa in varie occasioni e nazioni a voler riabilitare storicamente la figura di alcune persone che a vario titolo parteciparono ai crimini dell’Olocausto.
Francia, Germania, Egitto e Giordania avvertono Israele. “Gravi conseguenze se ci sarà l’annessione”
di Paolo Castellano
Importanti membri dell’Unione Europea come Francia e Germania hanno di nuovo chiesto a Israele di non approvare i piani di annessione della Giudea e della Samaria per evitare di compromettere le rispettive relazioni diplomatiche.
Ofek 16. Lanciato in orbita il satellite per la sicurezza d’Israele
di Paolo Castellano
Un evento storico per il settore militare e spaziale delle forze di sicurezza d’Israele. Il 6 luglio sono infatti state pubblicate le immagini del lancio del satellite spia Ofek 16 che aiuterà il Ministero della Difesa a mettere in campo strategie più efficaci contro gli stati guerrafondai come l’Iran.
Israele: impennata casi Covid 19, quasi 30mila contagiati e 331 vittime. Nuove restrizioni dal Governo
di Roberto Zadik
“Siamo a un passo da un nuovo lockdown” avrebbe dichiarato il premier nella riunione governativa il 6 luglio. Ci sarebbero 755 nuovi contagiati che si aggiungerebbero alle quasi mille infezioni confermate venerdì scorso. Un totale di 29,787 malati di Coronavirus, con circa 18,000 guariti e 331 vittime.
Annessioni: luci e ombre di una scelta controversa e epocale
di Aldo Baquis, da Tel Aviv
L’annessione della valle del Giordano e l’estensione della legge israeliana sugli insediamenti ebraici nella West Bank sono la nuova frontiera della politica del Governo di Netanyahu e Gantz. Ma si moltiplicano le pressioni internazionali su Gerusalemme perché rinunci del tutto ai suoi piani, o almeno ne riduca l’impatto sull’area. A rischio la pace con la Giordania. Cresce la rabbia palestinese
Anche sull’annessione di parte dei territori conquistati nel 1967, l’Europa non ha titolo per minacciare Israele
di Paolo Salom
[Voci dal lontano occidente] Quando leggerete questa nota forse sarà già accaduto. O forse no: la materia è talmente delicata che ogni decisione sarà possibile fino all’ultimo secondo.
Un ulivo per Linaben Mhenni al Giardino dei Giusti di Tunisi
L’Ambasciata d’Italia a Tunisi e Gariwo rendono omaggio all’impegno politico e sociale, ma soprattutto al coraggio e alla determinazione di Lina Ben Mhenni, giovane blogger e attivista tunisina, scomparsa lo scorso gennaio.
Finlandia. Associazioni pro-Israele improvvisano corteo per rispondere alla manifestazione pro-pal
di Paolo Castellano
Il 30 giungo anche in Finlandia si sono svolte manifestazioni anti-israeliane per l’annessione di alcune parti della Cisgiordania. Le attività pro-pal sono state però arginate dalle proteste a favore dello Stato d’Israele. Un gruppo di cittadini che supportano Israele è riuscito a organizzare una manifestazione per le strade di Helsinki.
L’Anpi di Roma elogia l’intifada palestinese e vuole la liberazione dei suoi killer
di Paolo Castellano
Il 27 giugno, Fabrizio De Sanctis, presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, ha difeso l’intifada palestinese durante un sit-in in piazza del Campidoglio a Roma.