di David Zebuloni
Nella campagna di raccolta fondi da lui ideata, che coinvolge le nazionali di calcio italiana, israeliana e portoghese, i grandi giocatori si fanno fotografare con una mascherina sulla quale appare la bandiera della propria nazionale.
Attualità e news
Un orologio per festeggiare l’accordo Israele-Emirati Arabi Uniti
di Paolo Castellano
Morris Weiss, imprenditore ebreo di origine inglese, ha creato un orologio per celebrare lo storico accordo tra Israele ed Emirati Arabi Uniti.
Processo agli antagonisti che insultarono i manifestanti con le bandiere della Brigata Ebraica
di Nathan Greppi
Quattro degli antagonisti che insultarono il corteo della Brigata Ebraica alla manifestazione del 25 aprile 2018, a Milano, sono stati rinviati a giudizio con l’aggravante dell’odio razziale: questa la decisione del giudice Carlo Ottone De Marchi, in seguito a un udienza dell’11 novembre.
L’ebraismo della famiglia Biden
di Paolo Castellano
I giornali americani hanno scoperto che una parte della famiglia del 46esimo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, è di origine ebraica. Un fatto che accomuna il neoeletto capo di Stato con altri politici d’America come Donald Trump e Hilary Clinton: i due sfidanti alle elezioni del 2016 hanno entrambi delle figlie che hanno sposato un ebreo.
La carta della Memoria di Gariwo: la responsabilità della Memoria nel nostro tempo
Pubblichiamo la Carta della memoria di Gariwo per sottolineare la responsabilità nel nostro tempo. Si può aderire mettendo il proprio nome in fondo al testo sul sito dell’Associazione. Verrà presentata ufficialmente al prossimo network internazionale di Gariwo e dei giardini dei giusti il 24 e 25 novembre.
Usa: leader dei Proud Boys annuncia la svolta antisemita e suprematista del gruppo
di Paolo Castellano
Sebbene il capo dell’associazione politica, Enrique Tarrio, abbia preso le distanze dalle ideologie antisemite, il 12 ottobre sono trapelati alcuni messaggi infarciti di odio anti-ebraico pubblicati su Telegram.
Polonia: nuova legge contro la macellazione rituale
di Roberto Zadik
In Polonia il Ministro dell’Agricoltura Grzegorz Puda ha annunciato che il provvedimento da lui emesso sebbene già approvato dal Parlamento verrà soppiantato da una nuova disposizione più restrittiva.
Morto Israel Horovitz, star del teatro americano
di Roberto Zadik
Nato in Massachussets ma naturalizzato newyorchese, si è spento a 81 anni lunedì 9 novembre stroncato da un tumore. Fu una personalità di spicco del teatro non solo statunitense ma internazionale, autore di più di 70 commedie.
Addio all’Avvocato Renzo Gattegna, fu presidente dell’UCEI in anni cruciali
di Redazione
Renzo Gattegna è mancato oggi a Roma dove era nato nel 1939. Avvocato, era stato Presidente dell’UCEI, Unione delle comunità ebraiche italiane, per un decennio, dal 2006 al 2016, dopo essere stato per molti anni Consigliere della Comunità ebraica di Roma.
Coronavirus, l’autonomia ribelle dell’enclave chassidica
di Aldo Baquis, da Tel Aviv
Le corti rabbiniche del mondo haredì si oppongono al lockdown imposto dal governo israeliano: se la chiusura delle sinagoghe rischia di allontanare i giovani dall’osservanza, “la cura della loro anima prevale sulla salvaguardia della salute fisica”, dicono.
E anche se i contagi aumentano, i rabbini contano sull’immunità di gregge
Morto Saeb Erekat, segretario generale dell’OLP
di Nathan Greppi
Era stato ricoverato ad ottobre al Hadassah Medical Center per Covid-19 con patologie pregresse. È stato deputato nel parlamento dell’ANP dal 1996 fino alla sua morte, ebbe un ruolo importante nell’istigare all’odio i palestinesi contro Israele, durante la Seconda Intifada.
La Storia va avanti (anche) in Medioriente, nonostante l’oscurantismo e i danni procurati dalle ideologie
di Paolo Salom
Il Medioriente cambia, nel bene e nel male, a velocità impensabile solo pochi anni fa. Il lontano Occidente sembra invece imbalsamato, cristallizzato in una visione di sé e del mondo che appare più una proiezione di convinzioni sorpassate piuttosto che della realtà dei fatti.