di Paolo Castellano
Una pubblicazione imbarazzante per l’account dell’ambasciata della Repubblica Popolare cinese in Giappone che il 30 aprile ha postato sul suo account Twitter un’immagine antisemita.
Attualità e news
“Una comunità di comunità, al servizio di ogni ebreo nel Golfo”
di Francesco Paolo La Bionda
In seguito alla normalizzazione dei rapporti con Israele, è nata l’Associazione delle Comunità Ebraiche del Golfo. Qui l’intervista esclusiva al presidente Ebrahim Dawood Nonoo.
Il 3 maggio Doctors in Italy organizza un evento per la raccolta di sangue
di Redazione
La startup accelerata dall’Università Bocconi, insieme ad AVIS Milano, organizza presso l’ambulatorio DoctorsinItaly Washington in Via Salvio Giuliano 5/3 #GiveBacktoMilan, un evento di raccolta di sangue per sopperire alla drastica riduzione delle riserve di sangue in seguito all’emergenza Covid-19.
Un museo nei Paesi Bassi risarcirà i discendenti invece di restituire il dipinto saccheggiato dai nazisti
di Michael Soncin
Il Museum de Fundatie di Zwolle nei Paesi Bassi avrebbe accettato di risarcire gli eredi con una somma di 200,000 euro invece di restituire il dipinto, il cui possessore fu costretto a vendere a causa delle persecuzioni antisemite che subì durante la II Guerra Mondiale.
Il Parlamento europeo non vuole finanziare il terrorismo palestinese: “Servono maggiori controlli”
di Paolo Castellano
Il 28 aprile il Parlamento europeo ha riconfermato i suoi sforzi nel garantire che i fondi dei cittadini europei non finanzino organizzazioni terroristiche.
Argentina, arrestate due persone che progettavano un attentato in sinagoga
di Ilaria Ester Ramazzotti
La magistratura federale stava indagando su un gruppo chiamato Goy Group Unleashed, quando i pubblici ministeri hanno rinvenuto sui servizi di messaggistica Telegram e WhatsApp le prove di un possibile imminente attacco terroristico nella provincia del Tucuman.
Israele e la difficile arte di formare un governo (stabile e duraturo)
di David Zebuloni
Dopo il quarto tormentato girone elettorale in meno di due anni, Israele sembra essere a un punto di rottura. L’unica vera democrazia del Medio Oriente si trova infatti a pagare il caro prezzo della democrazia stessa.
Olanda, inaugurato museo nel sito storico del lager nazista di Amersfoort
di Ilaria Ester Ramazzotti
Già sede di un monumento nazionale alla memoria, Kamp Amersfoort, dal mese di aprile ospita uno spazio espositivo che rievoca la storia delle 47 mila persone che vi furono imprigionate.
A Berlino aumentano del 13% gli atti antisemiti nonostante il lockdown
di Ilaria Ester Ramazzotti
Lo certifica uno studio dell’istituto RIAS, Centro di ricerca e informazione sull’antisemitismo che ha registrato come a Berlino, nel corso del 2020, siano avvenuti 1.004 eventi classificati come antisemiti, 118 in più rispetto all’anno precedente.
Tragedia in Israele nella notte di Lag Ba’Omer: decine di morti e centinaia i feriti
di Redazione
Tragedia in Israele nella notte di Lag Ba’Omer: un raduno a Meron, il primo dopo il lockdown, si è trasformato in tragedia, 44 morti e almeno 150 feriti, di cui una ventina estremamente gravi. Tra loro anche molti bambini.
Israele dà il benvenuto ai turisti con un video
Il Ministero del Turismo di Israele ha lanciato un nuovo video per celebrare la riapertura delle proprie frontiere. Dal 23 maggio, infatti, Israele è pronta a riaccogliere i primi gruppi di turisti vaccinati e, con la campagna che procede non solo nel Paese ma in tutto il mondo, farà seguire presto misure più permissive.
California, a due anni dall’attacco alla sinagoga di Poway il ricordo dei gruppi ebraici
di Roberto Zadik
Ricordare il dolore non è mai facile, specialmente se sono passati appena due anni. È il caso dell’attacco antisemita alla sinagoga Chabad di Poway, cittadina nelle vicinanze di San Diego, in cui è stata uccisa a colpi di pistola la sessantenne Lori Gilbert Kaye e ferite altre tre persone, fra cui il rabbino













