di Paolo Salom
Il Guardian rimarcando i propri 200 anni di storia, è andato a cercare quegli eventi “giudicati con il metro scorretto” nel passato anche lontano. Quali? la Dichiarazione Balfour
Attualità e news
Le speranze perdute nella notte di Lod
di Avi Shalom
Violenze in Israele in contemporanea con gli attacchi da Gaza. Sinagoghe, yeshivot, automobili e negozi di ebrei dati alle fiamme da concittadini arabo-israeliani
Deborah Lipstadt sulle recenti minacce degli attivisti filopalestinesi: “Sono puro antisemitismo”
di Michael Soncin
Chi classifica Israele come uno stato genocida, paragonandolo a Hitler sta facendo un negazionismo di tipo soft-core, in altre parole sta distorcendo la realtà dei fatti. È quanto ha affermato negli ultimi giorni durante una conferenza dedicata all’antisemitismo e al negazionismo la storica esperta della Shoah.
Israele è tra i finalisti dei campionati mondiali di ginnastica ritmica
di Sofia Tranchina
Medaglia d’oro alla ginnasta israeliana ventiduenne Linoy Ashram, che si guadagna il primo posto nell’esercizio individuale con la palla, con una canzone – big in Japan – con la quale allude alla sua imminente partecipazione alle olimpiadi di quest’estatea Tokyo.
Israele, governo di unità nazionale Bennett-Lapid. La proposta fa infuriare Netanyahu
di Paolo Castellano
Il 30 maggio in Israele c’è stato un colpo di scena per ciò che riguarda la creazione di una maggioranza di governo per evitare nuove elezioni.
Dal verde, al fotovoltaico, alle risorse alimentari. Il 4 giugno a Gerusalemme il primo convegno sul cambiamento climatico
di Ilaria Ester Ramazzotti
È il primo convegno organizzato a Gerusalemme sul cambiamento climatico. Organizzato dal Jerusalem Green Fund, è in agenda per il prossimo 4 giugno e tratterà tre temi principali: l’importanza di mantenere spazi verdi nello sviluppo urbanistico della capitale israeliana; la catena alimentare e l’importanza delle risorse autonome; la produzione di energia pulita accessibile ai residenti.
L’Organizzazione degli Stati Americani designa Hamas come gruppo terroristico
di David Fiorentini
“Gli attacchi di Hamas costituiscono un affronto alla pace e alla sicurezza di Israele e della regione, rendendo imperativo categorizzare l’ente come un’organizzazione terroristica” ha dichiarato l’Organizzazione degli Stati Americani (OAS).
Armin Laschet, candidato successore della Merkel: grande sostenitore di Israele e della protezione della vita ebraica
di Marina Gersony
Dopo il recente conflitto di Gaza e l’esplosione di attacchi antisemiti, ha ribadito fermamente che la sicurezza di Israele e la protezione della vita ebraica rimangono priorità tedesche.
Dal 1 giugno Israele abolisce le restrizioni per il Covid e torna alla normalità
di Redazione
Dal 1 giugno non sarà più richiesta la prova della vaccinazione per entrare in varie sedi e i limiti di capacità nei negozi, nei ristoranti e in altri siti verranno rimossi. Non ci saranno ulteriori limiti alle riunioni, al chiuso o all’aperto. L’obbligo di indossare maschere al chiuso rimane in vigore per le prossime due settimane, poiché gli esperti sanitari valuteranno se abolire anche questa direttiva.
Elezioni in Siria e Iran. Quali sviluppi in Medioriente? Intervista a Carlo Panella
di Paolo Castellano
Per capire i futuri equilibri interni e le conseguenze elettorali delle due nazioni, Mosaico ha intervistato Carlo Panella, giornalista de Linkiesta ed esperto di questioni mediorientali.
Antisemitismo oggi in Italia e Germania: fatti, opinioni e strategie
di Ester Moscati
L’incontro internazionale si terrà il 30 maggio. Gadi Schoenheit, che lo ha organizzato, dice: «Vorrei che dal dibattito uscisse una concreta linea operativa»
Già fuori dal carcere i tre arrestati per la strage di Stresa
di Redazione
Una decisione che lascia sconcertati, quella del Giudice per le indagini preliminari che sta lavorando sul caso della strage di Stresa: secondo il Gip di Verbania Donatella Banci Buonamici non ci sono indizi sufficienti