di Nathan Greppi
A ricevere questo nuovo trapianto è stata Shahad, 18enne palestinese di Gaza, che attraverso l’organizzazione israeliana Save a Child’s Heart è stata ricoverata al Centro Medico Wolfson nella città israeliana di Holon. Alla faccia di chi parla di apartheid in Israele…
Attualità e news
Ex-Ministro sudafricano e attivista difende Israele: “Non è un regime di apartheid”
di Nathan Greppi
“In Israele, non trovi le stesse divisioni tra ebrei e non ebrei a cui eravamo abituati durante l’apartheid. Non vi è segregazione negli autobus sulla base dei gruppi etnici, come ebrei e arabi. In Israele, tutti si siedono negli stessi bus, viaggiano dove gli serve, e scendono dove vogliono. Non vi è apartheid in Israele, nemmeno nelle scuole”, ha dichiarato in un’intervista Mosiuoa Lekota.
La Repubblica Democratica sposta l’ambasciata a Gerusalemme
di Nathan Greppi
La Repubblica Democratica del Congo (ex-Zaire) trasferirà la sua ambasciata in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme, mentre Israele aprirà una nuova sede diplomatica nella capitale congolese Kinshasa. L’annuncio è stato fatto nel corso di un incontro tra il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il Presidente congolese Félix Tshisekedi.
Biden e Netanyahu: verso un’apertura delle relazioni tra israeliani e sauditi?
di Nathan Greppi
Si tratta della prima volta che i due capi di Stato si incontrano faccia a faccia da quando Netanyahu è tornato al potere nel dicembre 2022. In questo lasso di tempo, Biden ha spesso lasciato capire di non approvare molte scelte del premier israeliano, come la discussa riforma giudiziaria o l’aver incluso nella coalizione di governo figure estremiste come Itamar Ben-Gvir e Bezalel Smotrich.
Irlanda: aperto primo ristorante kasher da decenni
di Nathan Greppi
Come riporta il Times of Israel, il ristorante offre un’ampia scelta tra piatti tipici irlandesi kasher, quali panini di roast beef salato e aringhe a fette, e quelli della cucina israeliana, come la pita con shawarma e i falafel. A maggio, il quotidiano Irish Times gli ha dato un’ottima recensione, con un punteggio di 4 stelle e mezzo su 5.
Texas: licenziato insegnante per aver letto Anne Frank in classe
di Nathan Greppi
Il giorno prima del licenziamento, il Distretto ha inviato ai genitori degli alunni una mail in cui si diceva che dei contenuti “inappropriati” sono stati letti in classe. “La lettura del testo cesserà immediatamente. L’insegnante porgerà presto le sue scuse a voi e ai vostri studenti, come le ha porte a noi”, hanno dichiarato.
Per il presidente tunisino Saied, l’uragano Daniel è “sionista”
di Nathan Greppi
“Per quanto riguarda l’uragano Daniel, non si sono nemmeno presi la briga di mettere in discussione l’origine di questo nome. Chi è Daniel? È un profeta ebreo”, ha detto nel corso di un incontro con il Primo Ministro Ahmed Hachani e altri membri del governo.
Germania: al bando i neonazisti Hammerskin
di Nathan Greppi
Gli Hammerskin hanno organizzato spesso concerti clandestini di gruppi che veicolavano messaggi neonazisti, razzisti e antisemiti. In Germania sono presenti dai primi anni ’90, e sono suddivisi in 13 sezioni regionali, con nomi che spesso fanno riferimento alla Germania nazista.
La visita di Netanyahu negli Stati Uniti, tra incontri e polemiche
di Nathan Greppi
Negli ultimi giorni, si è parlato molto della recente visita del Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu negli Stati Uniti, la prima da quando è tornato a ricoprire la carica il 29 dicembre 2022. Oltre ad incontrare il Presidente americano Joe Biden, Netanyahu si è recato negli USA domenica 17 settembre per parlare all’Assemblea Generale dell’ONU e incontrare Elon Musk.
L’Unesco riconosce le rovine vicino a Gerico come sito patrimonio dell’umanità in Palestina. L’ira di Israele
di Redazione
Per il ministro degli Esteri Eli Cohen è l’ennesima “dimostrazione di come i palestinesi usano cinicamente l’Unesco e della politicizzazione della organizzazione”. Già altri siti ebraici, come la grotta di Machpelà e il Monte del Tempio, sono stati dichiarati patrimonio palestinese, causando l’uscita di Israele dall’organizzazione.
Calcio: il Chelsea FC crea un gruppo di tifosi ebrei
di Redazione
“Lo scopo di questo gruppo è celebrare l’identità ebraica, sostenere il grande lavoro svolto dal club e incoraggiare i sostenitori che la pensano allo stesso modo a unirsi per sostenere il Chelsea”, ha affermato Stephen Nelken, fondatore del nuovo gruppo di tifosi.
La Memoria del Campo A: nuova visita da Israele a Boffalora Sopra Ticino in memoria dell’Aliaah Bet
di Anpi Magenta
Nella mattinata di domenica 10 settembre 2023, è avvenuto un nuovo incontro (che fa seguito al recentissimo, del 6 giugno) con un folto gruppo di visitatori da Israele, accompagnati dalla Signora Orli Bach, nipote di Yehuda Arazi, dirigente del Campo A, il principale dell’Aliyah Bet del dopoguerra dall’Italia.