Attualità e news

Sudafrica: una comunità ebraica viva e vibrante… Nel ricordo di Nelson Mandela

Mondo

di Ilaria Myr
Corruzione, crisi energetica, instabilità politica e un forte antisionismo nel governo. Eppure la società civile del Sudafrica non conosce antisemitismo, dicono i 60 mila ebrei (quasi tutti ashkenaziti), orgogliosi della vivacità della propria comunità, ma preoccupati per il suo calo numerico. In attesa delle elezioni del 2024.

La Marcia Laras attraversa Torino in memoria Rav Giuseppe Laras z”l

Italia

di Ilaria Ester Ramazzotti
Oltre 1.200 fra bambini e ragazzi delle scuole torinesi, insieme a numerosi insegnanti e partecipanti all’evento, hanno attraversato lunedì 2 ottobre il centro del capoluogo piemontese in memoria di Rav Giuseppe Laras z”l, grande studioso ed ex rabbino Capo di Milano.

Rav Giuseppe Laras

La Marcia Laras in agenda a Torino il 2 ottobre 2023

Eventi

di Ilaria Ester Ramazzotti
Prenderà il via a Torino lunedì 2 ottobre 2023 la Marcia Laras. Obiettivo, attraversare le strade del centro cittadino per far rivivere a studentesse e studenti il lungo percorso che il 2 ottobre 1944 un bimbo di nove anni, Giuseppe Laras, dovette affrontare di corsa, solo e disperato dopo aver lasciato la mamma e la nonna, per sfuggire alla cattura da parte di sgherri italiani.

Il 30 settembre sarà beatificato Don Beotti, protettore di ebrei e martire antinazista

Italia

di Nathan Greppi
Negli anni della guerra, e in particolare quando iniziò la Resistenza, la sua parrocchia divenne un rifugio per ebrei, partigiani e soldati feriti. Quando, nel luglio 1944, l’esercito tedesco giunse a Sidolo, gli venne proposto di fuggire e nascondersi nei cunicoli scavati nel bosco, ma lui rifiutò: “Finché c’è un’anima da curare, io rimango al mio posto”.

Il presidente Andrzej Duda e la moglie SAgatha Kornhauser con Sranlee Stahl

Il presidente della Polonia assegna una medaglia al merito alla vicepresidente della Jewish Foundation for the Righteous

Personaggi e Storie

di Francesco Paolo La Bionda
Il presidente polacco Andrzej Duda ha assegnato la Croce di Cavaliere dell’Ordine del Merito della Repubblica polacca a Stanlee Stahl, vicepresidente della Jewish Foundation for the Righteous (JFR), in segno di riconoscimento per il suo lavoro a favore della memoria dei polacchi che salvarono ebrei durante la Shoah.

Francia: 9 studenti universitari ebrei su 10 vittima di antisemitismo

Mondo

di Redazione
Il 36% degli studenti ebrei intervistati afferma di aver già nascosto il fatto di essere ebreo per paura dell’antisemitismo. Molti intervistati lamentano un aumento dell’antisemitismo sia dalla estrema destra che dall’estrema sinistra negli atenei. Persistono gli stereotipi fra gli studenti non ebrei sulla maggiore capacità economica e potere dei coetanei ebrei.

Il Giardino dei Giusti al Monte Stella

Il 30 di settembre al Giardino dei Giusti una Festa di fine estate

Eventi

di Redazione
Per tutto il giorno, sabato 30 settembre il Giardino dei Giusti di Milano ospiterà una Festa di fine estate, che idealmente conclude le celebrazioni per il ventennale della nascita del Giardino, nato nel 2003 con l’obiettivo di onorare i Giusti di tutti i genocidi e dei crimini contro l’umanità.