di Redazione
La decisione del parlamento della capitale, avvenuta il 18 giugno, rappresenta una vittoria per gli ebrei nella capitale belga ed è in contrasto sia con le Fiandre che con la Vallonia (le altre regioni del Belgio) dove sono invece in vigore dei divieti di macellazione rituale.
Mondo
In Marocco firmato un appello per preservare il patrimonio ebraico in Africa
di Redazione
L’appello, chiamato “Call of Rabat” spinge per il riconoscimento da parte di individui, gruppi della società civile e governi della lunga storia della vita ebraica in Africa, sottolineando al contempo la conservazione e l’accessibilità dei siti storici ebraici.
La crisi delle videocamere di sorveglianza affossa i negoziati sul nucleare iraniano
di Francesco Paolo La Bionda
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (International Atomic Energy Agency – IAEA) delle Nazioni Unite ha annunciato il 9 giugno scorso che l’Iran sta rimuovendo ventisette telecamere di sorveglianza dell’ente dai suoi impianti nucleari.
Antisemitismo a Brooklyn, incriminato 18enne che aveva aggredito ebreo chassidico
di Paolo Castellano
Logan Jones, un 18enne americano, è stato incriminato per molestie, minacce e lesioni nei confronti di un ebreo ultraortodosso. La vittima si stava recando in una sinagoga di Williamsburg, nel distretto di Brooklyn, quando un gruppo di individui l’ha colpita con calci e pugni.
Macron, Le Pen e Zemmour: come ha votato la Francia ebraica?
di Ilaria Myr
Una destra rafforzata. Macron rieletto ma con la perdita secca di milioni di voti dalla scorsa tornata. E la Francia ebraica? Come si è espressa? «Chi pensa che esista un “voto ebraico” in Francia si sbaglia. I cittadini ebrei si posizionano, in maniera generale, esattamente come gli altri cittadini», ha dichiarato Elie Korchia
Zelensky – e Putin – nel TIME tra 100 personaggi più influenti del 2022. Gli altri del mondo ebraico
di Michael Soncin
Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky è stato inserito tra i personaggi più influenti del 2022 nel settimanale internazionale TIME. Non solo, ma nel sondaggio rivolto ai lettori, su chi meritasse di entrare nella lista, Zelensky è arrivato primo, raccogliendo 3,3 milioni di voti.
Marocco, restaurato il cimitero di Meknes e celebrato dopo 60 anni il pellegrinaggio alle tombe degli Tzadikim
di Ilaria Ester Ramazzotti
In Marocco è stato di recente restaurato lo storico cimitero ebraico nella città di Meknes. L’iniziativa è parte di un più ampio piano di ristrutturazione di 160 siti ebraici marocchini messo in campo nel 2010, promosso dal Re Mohammed VI parallelamente alla normalizzazione dei rapporti diplomatici del Paese con Israele.
Gli Stati Uniti sanzionano le società di Hamas che finanziano il terrorismo
di Paolo Castellano
Hamas preferisce fare investimenti milionari per finanziare le proprie attività terroristiche piuttosto che aiutare il proprio popolo mentre è in difficoltà economica e sanitaria. Per questo motivo, il 24 maggio gli Stati Uniti hanno sanzionato un agente finanziario di Hamas e una rete di società riconducibile all’organizzazione militare palestinese che hanno procurato denaro .
Francia: 90enne ebreo muore buttato dalla finestra da un vicino musulmano. La comunità ebraica: “Non è stata una lite, è antisemitismo”
di Redazione
La polizia locale ha arrestato il sospetto vicino e ha aperto un’indagine. Secondo quanto riportato dai media francesi, la polizia ha inizialmente indagato su un possibile movente antisemita ma ora lo ha escluso, propendendo per la tesi di una lite fra i due. Ma nella comunità ebraica in Francia crescono rabbia e incredulità.
In Ucraina la rinascita ebraica minacciata dalla guerra
di Anna Lesnevskaya
L’attacco russo in Ucraina sta portando alla distruzione di molti luoghi ebraici, alcuni dei quali dovevano essere sviluppati o ricostruiti, per ridare vita alle comunità ebraiche. Lo racconta in esclusiva a Mosaico da Leopoli dove è rifugiato Eugeny Kotlyar, professore all’Accademia Statale del Design e delle Arti di Kharkiv.
La coalizione di Hezbollah ha perso la maggioranza alle ultime elezioni libanesi
di Francesco Paolo La Bionda
In base ai dati definitivi del ministero dell’Interno libanese, il blocco è passato dai 71 seggi conquistati nel 2018 a 58, sui 128 complessivi del parlamento monocamerale.
Il suprematista bianco autore dell’attacco a Buffalo (Usa): “Gli ebrei sono il problema più grande”
di Redazione
In questo testo, pubblicato online prima dell’attacco, Gendron esprime il suo odio per gli ebrei, il suo sostegno al nazismo e aderisce alla teoria del complotto antisemita e razzista della Grande Sostituzione, che sostiene che gli ebrei sono responsabili dell’immigrazione non bianca e che i non bianchi saranno più numerosi e quindi annienteranno la “razza bianca”.