Israele e Libano raggiungono un accordo sui confini marittimi per lo sfruttamento dei giacimenti di gas

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
L’accordo consentirà di risolvere la disputa tra i due paesi per sfruttamento dei giacimenti di gas sottomarini che si trovano lungo l’area di confine. Secondo le indiscrezioni trapelate alla stampa dovrebbe collocare il giacimento di Karish interamente sotto controllo israeliano, mentre quello di Qana sarebbe condiviso ma il suo sfruttamento sarebbe assegnato al Libano, mentre Israele verrebbe compensato dalla Total, assegnataria della licenza per l’estrazione del gas.

Palazzo del congresso a Madrid

Spagna: il governo riconosce la natura discriminatoria del movimento BDS

Mondo

di Redazione
La Corte Suprema di Spagna ha stabilito che il movimento di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni (BDS) nei confronti di Israele è discriminatorio. Inoltre, il Congresso dei deputati, ha avanzato una legislazione che vieterebbe alle organizzazioni impegnate in attività antisemite come definito dalla definizione di antisemitismo dell’IHRA di ricevere sovvenzioni pubbliche e contratti e sussidi governativi.

Vladimir Putin (Wikimedia Commons, autore The Presidential Press and Information Office)

Russia, preoccupa l’avanzata della retorica antisemita nei mass media

Mondo

di Paolo Castellano
Poco dopo aver preso il potere 22 anni fa, il presidente russo Vladimir Putin aveva bandito le manifestazioni di aperto antisemitismo. Una scelta in controtendenza rispetto agli atteggiamenti dei suoi predecessori che lo avevano pressoché incoraggiato, tollerato o ignorato.

Sono 55.000 gli ebrei russi che si preparano a emigrare in Israele

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
Decine di migliaia di ebrei russi si apprestano a lasciare il paese alla volta di Israele. Secondo fonti riportate dal Jerusalem Post, ben 40.000 avrebbero già ottenuto il visto necessario per compiere l’aliyah, mentre altri 15.000 avrebbero già avviato le pratiche.

Il Regno Unito potrebbe spostare la sua ambasciata a Gerusalemme

Mondo

di Paolo Castellano
Il Regno unito sta considerando di trasferire la sua ambasciata a Gerusalemme. Lo avrebbe detto il primo ministro britannico Liz Truss alla sua controparte israeliana quando lei e Yair Lapid si sono incontrati a margine dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York.