Ventisette paesi (fra cui l’Italia) condannano la Commissione Onu d’Inchiesta su Israele

Mondo

di Redazione
Martedì 20 giugno gli Stati Uniti e altri 26 paesi hanno condannato la Commissione d’inchiesta delle Nazioni Unite (COI) su Israele per la sua portata illimitata, la sua durata illimitata e i suoi pregiudizi contro Israele. Fra gli altri paesi che hanno partecipato alla dichiarazione congiunta ci sono l’Italia, il Regno Unito, l’Ungheria, il Kenya, la Bulgaria, la Polonia e Israele.

Minaccia Iran. Israele e USA, una cooperazione bilaterale in primo piano

Mondo

di Redazione
«Il ministro e il segretario alla Difesa hanno discusso dei progressi nella sicurezza e nel coordinamento militare tra Israele e Stati Uniti riguardo alla questione iraniana, con l’obiettivo di impedire all’Iran di acquisire capacità nucleari militari», si legge nella dichiarazione ufficiale del ministero.

Kherson allagata dopo la distruzione della diga di Kachovka

Ebrei ucraini in fuga verso la Polonia dopo il crollo della diga di Kachovka

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
Dopo il crollo della diga di Kachovka il 6 giugno scorso, gli ebrei ucraini residenti nelle aree allagate sono fuggiti verso la Polonia, dove il movimento Chabad ha predisposto un programma di aiuti a Varsavia, accogliendo i rifugiati, fornendo loro cibo, alloggi, vestiti e beni di prima necessità, oltre a garantire loro l’accesso alle funzioni religiose, come già fatto in occasione dei precedenti arrivi di ebrei in fuga dall’Ucraina.

L’Ungheria smentisce: non sposterà ancora la sua ambasciata a Gerusalemme

Mondo

di David Fiorentini
“L’Ungheria gestisce un ufficio commerciale a Gerusalemme dal 2019, ma finora non è stata presa alcuna decisione riguardo ulteriori passi”, ha chiarito l’ambasciatore ungherese in Israele, Levente Benko, preso alla sprovvista dalla dichiarazione israeliana. L’annuncio del ministro Cohen era giunto durante un incontro a Budapest con il suo omologo ungherese, Péter Szijjártó.

Polonia: partito al governo sfrutta Auschwitz per propaganda politica

Mondo

di Nathan Greppi
In vista di una manifestazione antigovernativa, un membro dell’opposizione ha twittato di rinchiudere il presidente polacco Andrzej Duda in una “camera”. In risposta, il PiS ha pubblicato sui social un video con il cancello di Auschwitz e il tweet di Lis, per poi chiedere: “Vuoi davvero marciare sotto questo slogan?”.

Israele-Marocco: accordo per l’aeronautica e l’intelligenza artificiale

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
La principale industria aeronautica di Israele, Israel Aerospace Industries, ha siglato un protocollo d’intesa con l’Università Internazionale di Rabat, ateneo semi-pubblico marocchino, per la creazione di un centro di eccellenza incentrato sull’aeronautica, la ricerca e l’innovazione sull’intelligenza artificiale.

Disgelo, l’Arabia Saudita rimuove contenuti antiebraici e anti-israeliani dai libri di testo

Mondo

di David Fiorentini
Gli aggiornamenti hanno comportato la rimozione di interi capitoli e la scomparsa quasi totale dei contenuti antisemiti. La maggior parte degli esempi di jihad violenta è stata eliminata e “la maggior parte delle ostilità residue verso Israele è presente solo in un libro di studi sociali”. Ma si continua a parlare di “entità sionista” per riferirsi a Israele, descritto come“movimento coloniale e razzista europeo che mira a espellere i palestinesi dalle loro case”.

 

Il Parlamento latinoamericano accoglie la definizione IHRA di antisemitismo

Mondo

di David Fiorentini
Questa decisione è stata accompagnata da un appello ai parlamenti degli Stati membri affinché utilizzino attivamente questa definizione come strumento per contrastare i discorsi di odio, e in segno di vicinanza alle vittime dell’Olocausto. Secondo il Centro di ricerca sull’antisemitismo del Combat Antisemitism Movement, oltre 1.160 entità in tutto il mondo hanno già adottato la definizione dell’IHRA.