di Michael Soncin
In quelle di matematica lo Stato Ebraico ha ottenuto il XIV posto, ed è lì che è stato vinto l’unico oro per Israele, da parte dello studente Itamar Nir, dove hanno gareggiato complessivamente 618 persone provenienti da 112 paesi.
Mondo
Israele è la nazione più attaccata sui social media
di David Fiorentini
Lo Stato ebraico ha addirittura ricevuto più critiche rispetto a regimi autoritari come l’Iran, la Corea del Nord e la Cina, e ha attirato almeno dieci volte più menzioni riguardo a violazioni dei diritti umani rispetto a qualsiasi altro paese.
Incendi in Grecia, Israele invia aiuti per i vigili del fuoco
di David Fiorentini
“Il governo greco ha richiesto che Israele invii aerei antincendio”, afferma un comunicato, sottolineando come sia un gesto assolutamente necessario, a fronte di un decennio di amicizia e collaborazione nella gestione degli incendi in Israele. Ma anche tanti altri Paesi stanno aiutando il Paese ellenico.
Dopo la visita di Herzog, il Congresso americano ribadisce la vicinanza a Israele
di David Fiorentini
La mozione è stata adottata con un ampio consenso di 412 voti a favore e solamente 9 contrari, tutti provenienti dall’estrema sinistra del Partito Democratico, tra cui i membri del gruppo noto come “The Squad” (Alexandria Ocasio-Cortez, Rashida Tlaib, Ilhan Omar, Ayanna Pressley).
Francia, approvata una legge per facilitare la restituzione delle opere d’arte confiscate dai nazisti
di David Fiorentini
In precedenza era necessaria l’approvazione di un disegno di legge ad hoc per la restituzione di ogni cimelio conservato presso una collezione pubblica. Il Ministero della Cultura francese ha stimato intorno a 100 mila il numero di capolavori sequestrati nel contesto della persecuzione antisemita dal 1939 al 1945.
“Corsa per la Pace”, la nuova gara ciclistica tra Israele, Emirati e Bahrain
di David Fiorentini
Nel mese di ottobre 2024 si svolgerà una gara ciclistica a tappe tra i tre Paesi. L’evento è stato annunciato come una celebrazione della pace e degli Accordi di Abramo. Con partenza in Israele, la “Race for Peace” è un’iniziativa del filantropo e imprenditore israelo-canadese Sylvan Adams.
Chabad e il ministero israeliano della diaspora lanciano un programma per i giovani ebrei ucraini
di Francesco Paolo La Bionda
Il movimento Chabad in Polonia ha stretto una partnership con Mosaic United per ospitare una programmazione estiva a favore di oltre duecento rifugiati ucraini ebrei.
Biden incontra Herzog e apre a un incontro con Netanyahu. Ma resta la questione della riforma giudiziaria
di Giovanni Panzeri
Il presidente americano, che in questi mesi è intervenuto più volte sulla questione della riforma giudiziaria, ha preferito evitare l’argomento davanti alle telecamere, limitandosi a rimarcare la sua vicinanza a Israele e l’importanza delle relazioni tra lo stato ebraico e gli Usa. Ma la questione resta ‘calda’.
Svezia, l’attivista musulmano: “Non ho mai voluto bruciare la Torà, la libertà di espressione ha dei limiti”
di Redazione
Alush è arrivato sabato fuori dalla missione diplomatica israeliana con in mano solo una copia del Corano e ha detto che non è mai stata sua intenzione bruciare libri sacri ebraici o cristiani, solo per protestare contro il recente rogo del Corano il mese scorso da un immigrato iracheno.
L’America ebraica in subbuglio; grande attesa per la sentenza a carico di Robert Bowers, autore del massacro alla sinagoga di Pittsburgh
Svezia: via libera della polizia a bruciare la Torah, in nome della “libertà di espressione”
di Nathan Greppi
Un individuo di circa 30 anni avrebbe fatto richiesta di poter andare di fronte all’Ambasciata israeliana a Stoccolma per bruciare una Torah e una Bibbia cristiana il 15 luglio, per fare “una festa simbolica in nome della libertà di parola”. Negli stessi giorni, una donna sui 50 anni avrebbe chiesto di poter bruciare anche lei il Corano.
Usa: aumento storico di fondi per combattere l’antisemitismo
di Michael Soncin
La speranza è che questo nuovo progetto possa concretamente arginare il fenomeno. Attualmente la proposta dell’aumento dei fondi è in attesa di un’approvazione di tutta la Camera e del Senato.