direttore del Wiesenthal Center, dopo la morte di Simon Wiesenthal, è più che mai deciso a scovare gli ultimi nazisti ancora in vita.
Mondo
Le politiche europee e italiane sulla questione arabo israeliana
che lEuropa e lItalia portano avanti due politiche antitetiche sulla questione arabo-israeliana. Ciò riflette a mio avviso due diverse impostazioni culturali ed ideologiche che non riescono a dare alcun contributo
Israele si prepara ad una nuova stagione turistica
è un mezzo di grande efficacia per far conoscere una terra straordinaria e dagli straordinari aspetti culturali, sociali oltre che paesaggistici
La traversata del ricordo
un centinaio di persone hanno ripercorso le vie di fuga che 60 anni fa profughi e sopravvissuti alla Shoah fecero per passare dal Sudtirolo, attraverso la valle Aurina, alle pianure d’Italia e dirigersi al mare e raggiungere così, anche se in modo fortunoso, l’allora Palestina.
Terrorismi
Ogni giorno si sentono notizie di
tentativi – spesso riusciti – di attentati e attacchi terroristici che
causano vittime in ogni parte del pianeta. Gli ultimi tentativi in
Gran Bretagna. Mosaico ha chiesto all’economista Vittorio Jucker
un’analisi del fenomeno.
“Una cellula di dottori dorigine araba, in Gran Bretagna, stimata
tra 23 e 30 persone, sarebbe allorigine dei due recentissimi e
fortunosamente falliti tentativi di attacchi terroristici a Glasgow e
Londra. Gli attentati programmati dal gruppo di medici dovevano
coincidere con il secondo anniversario degli attentati alla
metropolitana di Londra che nel luglio 2005 hanno ucciso
cinquantacinque persone e ferito varie decine di innocenti
passeggeri.
Lyiddish non ha detto ancora la sua ultima parola
ancora la sua ultima parola” dichiarò lo scrittore Isaac Bashevis Singer. Lo crede anche il prestigioso quotidiano francese Le Monde che gli dedica il supplemento letterario
I cristiani nel mondo arabo
la manifestazione nazionale contro l’esodo e la persecuzione dei cristiani in Medio Oriente, per la libertà religiosa nel mondo, promossa da Magdi Allam
Kantor al vertice del Congresso ebraico europeo
53 anni, imprenditore, esponente del Congresso ebraico russo, è stato eletto a Bruxelles presidente del Congresso ebraico europeo, alla presenza del presidente del Congresso mondiale, lo statunitense Ronald Lauder. Kantor ha battuto il presidente uscente Pierre Besnainou con 55 voti contro 30.