Lattacco, isterico e volgare, ma non per questo meno insidioso, che il nuovo regime iraniano muove al diritto di esistere dello Stato di Israele costituisce per tutti noi, prima ancora che una minaccia, unoccasione importante. LIran non scherza: sfoglia la margherita del dilemma di un attacco nucleare. E una nuova
Mondo
Calcio a Betlemme
Il calcio non è solo sport ma anche un modo per portare avanti la silenziosa rivoluzione femminile nel mondo arabo.
Si allenano tre volte alla settimana, amano il calcio piu di ogni altra cosa, sono sempre sorridenti
Ebrei a Parma.
Anche se la storia è nota, tante le testimonianze, i saggi, i documentari, i film, ogni volta, malgrado tutto, si avverte una sorta di smarrimento, di sorpresa che stordisce nel seguire la difficoltosa ma salda (così pareva!) emancipazione degli ebrei per arrivare, in brevissimo tempo, al baratro, le leggi razziali, i campi di concentramento, la shoa. E questo sentimento di stupore, pur sapendo esattamente quanto
Katrina: Una mano a chi soffre
E ormai noto, dopo alcune settimane dallimmane sconvolgimento causato da Katrina, che moltissime organizzazioni ebraiche americane si sono prodigate per offrire aiuto, offerta di alloggio, denaro e quantaltro si fosse reso necessario per alleviare il dramma
Una catacomba Ebraica di Roma risalente a un secolo prima di prima di quelle Cristiane
Uno studio delluniversità di Utrecht ha stabilito che una catacomba ebraica di Roma è antecedente di almeno cento anni a quelle omologhe cristiane, il che significa che il seppellimento nei cimiteri sotterranei della città può non essere una invenzione dei primi cristiani, bensì che essi ereditarono tale pratica dagli ebrei.
La minaccia dell’ antisemitismo
L Organizzazione per la cooperazione e la sicurezza e cooperazione europea) ha organizzato a Cordoba un convegno su antisemitismo e altre forme di intolleranza.
Che i fatti contino più delle parole non è in questo caso una frase fatta, dato che gli impegni solennemente assunti nella dichiarazione di Berlino, cioè durante ledizione
Il presidente della Repubblica Austriaca Heinz Fischer
ha consegnato a Simon Wiesenthal (nella foto) un importante riconoscimento per la sua infaticabile opera di lotta contro i nazisti.
Wiesenthal, che compirà questanno 97 anni, è
Si è celebrato ad Asmara, in Eritrea,
il centenario della fondazione della Sinagoga. Grandi festeggiamenti hanno accompagnato, per loccasione, lapertura della mostra Ebrei in Eritrea e la proiezione del film Shalom Asmara, ambedue di Marco Cavallarin e Marco Mensa. La partecipazione
La Fatwa (e il gioco del calcio)
Con questa parola nella cultura islamica si intende il decreto di carattere religioso promulgato dai dotti islamici, che regola questioni di attualità. Laumento del numero delle fatwa ha richiesto da parte di alcuni paesi musulmani una regolamentazione