di Avi Shalom
Il primo ministro Benjamin Nathanyahu non approva la visione di Obama sul futuro di Israele
Mondo
Perché nessuno alza un dito se la Siria è in fiamme
di Renato Coen
Un esercito debole e asservito. Un dittatore sanguinario, incapace di gestire il cambiamento. Migliaia di morti nelle piazze. Eppure nessun paese occidentale interviene.
Una proposta di legge scuote il Belgio
Il ministro della giustizia belga, Stefaan De Clerck, vuole concedere l’amnistia ai collaborazionisti dei nazisti.
Naqba, masse arabe sui confini di Israele
di Avi Shalom
I confini di Israele sembrano sotto assedio. E’ l’inizio di una nuova intifada?
In un clima di tensione internazionale, un premio alla moderazione
di Leone Finzi
Giorgio Napolitano in Israele riceve il premio Dan David.
Getta la maschera Dieudonnè: la verità in un libro inchiesta
di Fiona Diwan
Svelate le collusioni del comico antisemita con l’estrema destra francese e l’Islam radicale
Il treno della discordia
Tedeschi ed attivisti pro-palestinesi mettono in crisi la nuova linea ferroviaria Tel Aviv-Gerusalemme
Riconciliazione palestinese
di Avi Shalom
La svolta di Abu Mazen: l’intesa con Hamas, l’allontanamento dagli Usa, la nuova amicizia con le forze militari egiziane del post-Mubarak.
Israele, la difficile età dell’incertezza strategica
Mentre il Medio Oriente è sottosopra, che fa Israele? Sta solo a guardare?
L’arte rubata dai nazisti: un problema ancora aperto
Un convegno internazionale a Milano per discutere della sorte delle opere d’arte sequestrate dai nazisti fra il 1933 e il 1945
Teatro/ Moni Ovadia e il registro dei peccati
di Rossella De Pas
Un vero trionfo per lo spettacolo di Moni Ovadia, istrione che per due ore ha mantenuto viva l’attenzione di un Teatro Libero gremito.
Dana International all’Eurovision Song Contest di Dusserdolf. Passando per Doha
di Roberto Zadik
Tappa a sorpresa nel viaggio di Dana International verso Dusseldorf: sarà ospite a Doha della trasmissione “Douze points”