Il regista è stato aggredito dopo la proiezione del suo film “Rock the Casbah” all’International Film festival di Auberge.
Mondo
Lo zio Obama
di Luciano Assin
Fra questioni di politica internazionale e parole di sincero affetto, il presidente americano in Israele ha conquistato (quasi) tutti.
“Spingete i vostri leader alla pace”
di Avi Shalom
Lo storico di discorso del presidente americano Barack Obama all’Università di Gerusalemme: ”la pace e’ necessaria, e’ giusta, e’ possibile”.
Ungheria antisemita: è la volta dei docenti universitari
Intimidazioni ai docenti ebrei dell’Università di Budapest: “Ebrei! Quest’università è nostra, non la vostra. Attenti!”
Sosùa: una storia di speranza nei Caraibi
di Marco Restelli
La Repubblica Dominicana salvò 5000 ebrei
Obama: piccoli passi a Gerusalemme
di Aldo Baquis
Finora, agli occhi di Israele, la politica di Obama in medioriente era apparsa uno sfacelo su tutti i fronti. Oggi, nella sua prima visita dopo la rielezione, Obama non nasconde cautele e preoccupazioni. Dalla guerra civile siriana all’Egitto di Mohammad Morsi, dall’Iran nuclearizzato alla questione dello stato di Palestina…
“Obama è il presidente più ebreo della storia americana”
Secondo Jeffrey Goldberg “Obama potrebbe essere collocato nel mainstream spirituale e morale del giudaismo liberale americano”
Per il governo ungherese il miglior giornalista dell’anno è un antisemita
Ferenc Szaniszlo, giornalista televisivo ungherese, noto per le sue opinioni razziste e antisemite, ha ricevuto l’annuale premio Táncsics per l’eccellenza giornalista. La notizia, che ha suscitato disapprovazione sia in Europa che in Israele, giunge a una settimana da un’altra controversa premiazione, quella di Janos Petras, cantante di un gruppo rock di estrema destra, e dell’archeologo Kornel Bakay, anch’esso conosciuto per le sue teorie “viziate dall’antisemitismo”.
Grecia: la commemorazione dei deportati e il saluto nazista
16 marzo: a Salonicco la marcia silenziosa in ricordo della vittime della deportazione, ad Atene il saluto nazista di Giorgos Katidis dell’AEK per il gol dell’ultimo minuto
Foxman (ADL): “Il passato del nuovo papa ci rassicura sul futuro
La solidarietà espressa, in più occasioni, dal nuovo papa, è una buona premessa per la prosecuzione dell’opera di avvicinamento fra chiesa ed ebrei avviata con Giovanni Paolo II.
Egitto: bloccata la proiezione del film su gli ebrei egiziani
La notizia inattesa del blocco della proiezione prevista per il 13 marzo in tre sale cinematografiche egiziane, è stata data dal produttore del film. “Non ci sono scuse, se non l’ostruzionismo”.
“Affaire Dreyfus”: il dossier segreto è online
In rete la documentazione completa che portò alla condanna senza prove dell’ufficiale francese, Alfred Dreyfus.