Mondo

Il Parlamento europeo

L’Unione europea adotta una legge contro i contenuti di odio nei libri di scuola palestinesi

Mondo

di Redazione
Mercoledì 18 aprile il parlamento dell‘Unione europea ha adottato una legislazione orientata a prevenire contenuti ritenuti odiosi nei libri di testo palestinesi. Secondo l’Istituto Impact-se, la riforma palestinese dell’Istruzione, avviata nel 2017, si è rivelata «più radicale che mai, incoraggiando intenzionalmente e strategicamente i bambini palestinesi a sacrificarsi al martirio».

Una kippà. L'ebreo aggredito a Berlino ne portava una

Berlino: ebreo aggredito per strada da un musulmano

Mondo

di Nathan Greppi
Martedì 17 aprile un uomo che portava la kippah, di cui i media non hanno rivelato il nome, è stato aggredito in una strada di Berlino da un uomo che parlava arabo. L’aggressore ha frustato l’uomo con la kippah con la sua cintura, gridando ripetutamente “yahudi”, “ebreo”.

Quanti sono gli ebrei nel mondo? 14,5 milioni

Mondo

di Roberto Zadik
Secondo un recente sondaggio, nel mondo ci sarebbero meno ebrei rispetto a prima della catastrofe della Shoah. Di fatto gli ebrei, sarebbero circa 14 milioni e cinquecentomila mentre prima della Guerra Mondiale, nel 1939, erano 16 milioni e 600mila.

Aerei El-Al e Air India

Storico accordo Arabia Saudita-Air India. Inaugurato volo diretto verso Israele

Mondo

di Paolo Castellano
Inaugurato un nuovo volo diretto di Air India da Nuova Delhi a Tel Aviv. Ma secondo l’El Al, questo accordo sarebbe una discriminazione, dal momento che le è ancora interdetto lo spazio aereo saudita, perciò deve percorrere un tragitto più lungo, con costi più alti rispetto al concorrente Air India.

Il Re del Marocco Mohammed VI allo stand di tefillin a Parigi con rav Goldberg

Parigi: il re del Marocco ospite inatteso allo stand di tefillin

Mondo

di Paolo Castellano
Il 26 di marzo, a un banco parigino di tefillin organizzato dal movimento Chabad-Lubavitch, si è avvicinato un visitatore particolare: il re del Marocco Mohammed VI, che ha intavolato una conversazione sul Lubavitcher Rebbe con il rabbino Lubavitch Israel Goldberg.

Josef Schuster, presidente dell'organizzazione degli ebrei di Germania

Germania: la comunità ebraica chiede di monitorare l’antisemitismo nelle scuole

Mondo

di Paolo Castellano
Nelle ultime settimane di marzo, la comunità ebraica tedesca ha sollecitato le scuole primarie a fare attenzione al bullismo religioso tra i ragazzini. I rappresentanti ebrei ritengono infatti che durante le pause di ricreazione e di gioco possano accadere degli eventi di abuso antisemita. Qualche giorno fa una ragazzina ebrea è stata vittima di bullismo da parte di una compagna musulmana in una scuola elementare di Berlino.