di Paolo Castellano
Inaugurato un nuovo volo diretto di Air India da Nuova Delhi a Tel Aviv. Ma secondo l’El Al, questo accordo sarebbe una discriminazione, dal momento che le è ancora interdetto lo spazio aereo saudita, perciò deve percorrere un tragitto più lungo, con costi più alti rispetto al concorrente Air India.
Mondo
Sondaggio francese: 88% degli intervistati chiede a Macron di vietare l’Islam salafita
di Paolo Castellano
Molti francesi vogliono che i musulmani sospettati o convinti sostenitori dell’estremismo religioso vengano incarcerati, soprattutto se i loro nomi compaiono nelle liste d’osservazione delle agenzie di intelligence. Vorrebbero persino un divieto per l’ultra-conservatorismo dell’Islam salafita.
Il governo inglese finanzia le scuole palestinesi che insegnano lo jihad e l’antisemitismo
di Paolo Castellano
Il 2 aprile un’inchiesta del Sunday Times ha svelato che nel 2017 il governo britannico diede 20 milioni di sterline alle scuole palestinesi che, secondo diversi gruppi di osservazione, incoraggiano lo jihad, omettono i riferimenti agli accordi di pace con Israele e glorificano il martirio.
Parigi: il re del Marocco ospite inatteso allo stand di tefillin
di Paolo Castellano
Il 26 di marzo, a un banco parigino di tefillin organizzato dal movimento Chabad-Lubavitch, si è avvicinato un visitatore particolare: il re del Marocco Mohammed VI, che ha intavolato una conversazione sul Lubavitcher Rebbe con il rabbino Lubavitch Israel Goldberg.
Senatori americani criticano la Polonia: “Nessuna discriminazione sulle restituzioni dei beni sequestrati agli ebrei”
di Paolo Castellano
59 senatori hanno inviato una lettera al governo polacco, chiedendo di modificare l’ultimo disegno di legge sulla questione della restituzione dei beni ebraici sequestrati durante la seconda guerra mondiale che discriminerebbe gli ebrei sopravvissuti alla Shoah e i loro eredi che oggi risiedono negli Stati Uniti.
Parigi: in migliaia alla marcia bianca in memoria di Mireille Knoll e contro l’antisemitismo. Contestati Le Pen e Mélenchon
di Redazione
Migliaia di persone hanno partecipato mercoledì 28 marzo alla marcia bianca in memoria di Mireille Knoll, la donna ebrea di 85 anni pugnalata e uccisa nel suo appartamento venerdì 23 marzo. Polemiche per la partecipazione di Jean-Luc Mélenchon (LFI) e Marine Le Pen. Manifestazioni in molte altre città della Francia.
Germania: la comunità ebraica chiede di monitorare l’antisemitismo nelle scuole
di Paolo Castellano
Nelle ultime settimane di marzo, la comunità ebraica tedesca ha sollecitato le scuole primarie a fare attenzione al bullismo religioso tra i ragazzini. I rappresentanti ebrei ritengono infatti che durante le pause di ricreazione e di gioco possano accadere degli eventi di abuso antisemita. Qualche giorno fa una ragazzina ebrea è stata vittima di bullismo da parte di una compagna musulmana in una scuola elementare di Berlino.
Londra: gli ebrei inglesi manifestano contro Corbyn e l’antisemitismo nel Labour
di Nathan Greppi
Sono circa 500 gli ebrei riunitisi per protestare fuori dal Parlamento Britannico lunedì 16 marzo; essi accusano l’attuale leader dei Laburisti, Jeremy Corbyn, di aver permesso all’antisemitismo di diffondersi nel suo partito. La manifestazione è stata organizzata dal Comitato dei Rappresentanti degli Ebrei Inglesi (BOD in inglese), e si è dovuta confrontare con una contro-manifestazione organizzata da 50 sostenitori di Corbyn.
Mireille Knoll, scampata alla Shoah, bruciata viva a Parigi. Due arresti per atto antisemita. Mercoledì una marcia a Parigi
di Nathan Greppi
Nella notte di venerdì 23 marzo, a Parigi, una superstite della Shoah di 85 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento, bruciata e con i segni di almeno 11 coltellate.
Colombia: giornalista ebrea licenziata per non aver fatto il segno della croce
di Nathan Greppi
Cathy Bekerman, una telecronista ebrea colombiana, è stata licenziata dopo che, durante un servizio per l’emittente televisiva Canal 1, il suo capo Yamid Amat le ha chiesto di farsi il segno della croce, al che lei si è rifiutata. Lo riporta l’emittente radio colombiana La FM.
Diplomatico austriaco in Israele richiamato per una maglietta nazista
di Nathan Greppi
Il Ministero degli Esteri Austriaco ha richiamato Juergen-Michael Kleppich, un suo diplomatico dall’Ambasciata in Israele, dopo che questi ha postato su Facebook una sua foto in cui indossava una maglietta con la scritta “Mantieni la posizione, Frundsberg”.
Rappresentanti palestinesi negli USA: cure mediche e spese da migliaia di dollari in un hotel di lusso
di Paolo Castellano
Una ricevuta, ottenuta dal Jerusalem Post, mostra che il ministro degli Esteri dell’Autorità Palestinese Riyad al-Maliki e il capo del Servizio generale dell’intelligence Majed Faraj soggiornarono in marzo nell’Hotel Four Season in Baltimora, collezionando un conto di 14,250 dollari.