di Redazione
Il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha ritirato alla Malesia l’incarico di ospitare i campionati mondiali di nuoto del 2019, dopo che il paese ha vietato agli atleti israeliani di parteciparvi
Mondo
Baviera: deputati dell’AfD escono durante l’intervento della sopravvissuta alla Shoah
di Redazione
Durante una cerimonia commemorativa delle vittime del nazionalsocialismo tenuta il 23 gennaio al parlamento della Baviera, la maggior parte dei deputati dell’AfD ha abbandonato l’aula mentre parlava una sopravvissuta alla Shoah, secondo la quale il partito “minimizza i crimini dei nazisti e ha stretto legami con l’estrema destra”.
Israele cercherà nel Danubio i resti degli ebrei uccisi e gettati nel fiume nel 1944
di Ilaria Ester Ramazzotti
Sommozzatori dell’organizzazione di soccorso israeliana Zaka cercheranno nel Danubio i resti di ebrei ungheresi uccisi a Budapest durante la Shoah. Fra il 1944 e i primi del 1945, squadre del partito ungherese filonazista e antisemita delle Croci frecciate.
UE: approvata una risoluzione per recuperare opere saccheggiate dai nazisti
di Nathan Greppi
Giovedì 17 gennaio il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione che chiede ai paesi membri di stabilire delle pratiche per identificare e recuperare le opere d’arte, i libri, i manoscritti e gli oggetti rituali saccheggiati dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.
La sinagoga di Sofia vandalizzata da un lancio di pietre
di Ilaria Ester Ramazzotti
La Grande Sala delle Preghiere della Sinagoga Centrale nella capitale bulgara di Sofia è stata obiettivo di un lancio di pietre, buttate attraverso le finestre da “assalitori non identificati”, secondo quanto riferito da alcuni testimoni lo scorso sabato 19 gennaio.
Il premier canadese Trudeau condanna il BDS: “È antisemita”
di Nathan Greppi
Il Primo Ministro canadese Justin Trudeau ha dichiarato che il movimento BDS è antisemita e “contrario ai valori canadesi,” accusandolo inoltre di intimidire gli studenti ebrei nei campus universitari.
Città del Messico: inaugurato un nuovo Centro di Documentazione Ebraica
di Nathan Greppi
A Città del Messico aprirà un nuovo centro di documentazione ebraica, che raccoglierà gli archivi restaurati dopo il terremoto del 1985, che distrusse due quartieri ebraici. Il nuovo centro avrà una biblioteca di 16.000 libri in numerose lingue.
Francia: quattro anni fa l’attentato all’Hyper Cacher
di Roberto Zadik
In ricordo dell’attentato all’Hyper Cacher, perpetrato dal terrorista dell’Isis Amedy Coulibaly, in cui morirono quattro ebrei, mercoledì 9 gennaio si è tenuta una cerimonia davanti al negozio.
Belgio: dal 1° gennaio nelle Fiandre è vietata la macellazione rituale kasher e halal
di Redazione
Un divieto di macellare gli animali secondo le regole musulmane ed ebraiche è entrato in vigore il 1 gennaio nelle Fiandre, parte fiamminga del Belgio. Il provvedimento era stato votato all’unanimità del Parlamento delle Fiandre nel luglio ed entrerà in vigore a settembre 2019 anche nella regione della Vallonia.
USA: 50.000 ebrei senza lavoro per lo shutdown voluto da Trump
di Nathan Greppi
Sono all’incirca 50.000 i dipendenti pubblici ebrei che negli Stati Uniti rimarranno senza stipendio per un lungo periodo, a causa dello shutdown voluto dal Presidente Donald Trump.
Perché tutti odiano George Soros
di Ilaria Myr
Detestato dai partiti di destra e dai populisti, aborrito da Trump, Putin e Netanyahu, da Salvini e Grillo… Come può un filantropo-finanziere trasformarsi in mostro?
“Darei medicine sbagliate agli ebrei”: dottoressa licenziata in Ohio per tweet antisemiti
di Redazione
“Darei di proposito a tutti gli ‘yahood’ (ebrei in arabo, ndr) le medicine sbagliate”. Questo è uno dei tweet antisemiti postati fra il 2011 e il 2017 da Laura Kollab, medico 27enne dell’Ohio, che le hanno valso il licenziamento dalla Cleveland Clinic, dove lavorava dal luglio 2018.