una stanza del silenzio per tutte le fedi. O per nessuna
Italia
L’Ucei apprezza l’intervento del Papa
ricevendo in Vaticano la visita dei membri della delegazione della Conferenza dei Presidenti delle Organizzazioni Ebraiche Americane, ha colto loccasione per sviluppare un discorso ampio e dettagliato
Borsa premio in memoria di Ileana Iori
di Ileana Iori, consigliera e vice-presidente dellAssociazione Italiana Amici dellUniversità di Gerusalemme
Interrogazione parlamentare su atti antisemiti
su episodi di intimidazione e violenza antisemita
1938 – 2009 Dalle Leggi Razziali
alla crisi di Gaza
Se antisemitismo fa rima con conformismo. Intervista a Marie Anne Matard Bonucci. «Voi siete molto più forti di Hitler. Quando non vi sarà alcuna traccia di Hitler, gli ebrei saranno sempre un grande popolo». Era il novembre 1934 e il duce…
Missione Italia 2009
I leader delle istituzioni ebraiche italiane hanno compiuto un viaggio di solidarietà in Israele, dopo la fine delle operazioni a Gaza. La Comunità ebraica di Milano ha inviato a rappresentarla la giovane Giulia Temin, per dare un segnale forte sulla volontà di coinvolgere la nuova generazione nella politica comunitaria. Ecco il suo reportage: “Ho guardato fuori dal finestrino del pullman e il mio sguardo si è posato su Israele: campi verdissimi, piccoli moshavim sparsi qua e là sulle colline, un ragazzo arabo che aspetta alla fermata dell’autobus, serre bianche che testimoniano la fatica di intere generazioni …”
Un ordigno rudimentale vicino alla Sinagoga di Firenze
ordigno rudimentale lasciato vicino alla Sinagoga


