Gli studenti ebrei del corso di italiano per stranieri, chiedono orari alternativi che consentano loro di osservare lo shabbat
Italia
Con l’AME ai prossimi campionati europei di paratriathlon
“E’ un’iniziativa in linea con il principio e la tradizione della solidarietà ebraica” ha dichiarato il presidente Luciano Bassani
Al Memoriale della Shoah, le voci e i suoni della deportazione
di Ester Moscati
Il freddo è forse lo stesso che c’era in quel mattino del 30 gennaio 1944, quando il primo convoglio blindato, destinazione Auschwitz, partì da questi sotterranei. Ma oggi non abbiamo paura, non siamo smarriti e increduli, abbiamo vestiti caldi e “visi amici” intorno a noi. I volti di tanti cittadini milanesi venuti ad ascoltare. Per capire, per ricordare.
Appello per una giornata dedicata ai Giusti
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Gariwo – Foresta dei Giusti
In provincia di Treviso, una bandiera nazista sul tetto
Accade a Revine Lago, in provincia di Treviso. Gli abitanti ne hanno chiesto la rimozione alle autorità
Livorno, tra mare e mito
di Daniel Fishman
Una comunità leggendaria, terra di rifugio per gli ebrei cacciati dalla Spagna. Poi le immigrazioni del ‘900, da Turchia e Libia. Oggi la crisi morde anche a Livorno. E gli ebrei? Per avvicinarli alla Comunità, corsi di pilates e krav magà. E un coro cittadino che ripropone lo straodinario patrimonio ebraico musicale all’intera città
Persecuzione e deportazione dall’Italia: un Memoriale virtuale
di Ilaria Myr
Nomi, fotografie, schede biografiche di tutti gli ebrei -italiani, apolidi, stranieri- deportati dall’Italia dal 1943 al 1945, raccolti in un sito on line. È l’ultima iniziativa della Fondazione CDEC
“Battutacce da bar”. No, frasi antisemite
La Corte d’appello di Brescia condanna l’ex direttore de ‘La Voce di Mantova’ a risarcire la Comunità ebraica di Mantova, per aver utilizzato parole “diffamatorie, volte indubbiamente a finalità di discriminazione razziale e religiosa”. La sentenza risale a qualche settimana fa, prima ancora della condanna al carcere di Aligi Schiavi emessa nei giorni scorsi dal Tribunale di Milano
“Battutacce da bar”. No, frasi antisemite
La Corte d’appello di Brescia condanna l’ex direttore de ‘La Voce di Mantova’ a risarcire la Comunità ebraica di Mantova, per aver utilizzato parole “diffamatorie, volte indubbiamente a finalità di discriminazione razziale e religiosa”. La sentenza risale a qualche settimana fa, prima ancora della condanna al carcere di Aligi Schiavi emessa nei giorni scorsi dal Tribunale di Milano
Razzismo, “fenomeno da monitorare”
In rete tornano le liste del forum neonazista Stormfront. Nel mirino questa volta, magistrati, politici, giornalisti “che aiutano gli immigrati”
Capotosti contro Nahum: “gli ebrei imbavagliano Milano”
Si annunciano querele tra la consigliera provinciale del PDL e il vicepresidente della Comunità ebraica per la vicenda di Casa Pound a Milano