Violenze inaudite ai danni delle comunità cristiani dei due stati africani: un messaggio di amicizia e partecipazione al dolore delle famiglie delle vittime e delle Chiese perseguitate
Italia
“Israele è una democrazia e per questo non assolvo la sua popolazione”
Enrico Mentana e Sergio Romano alla Festa del Libro ebraico di Ferrara sollevano la questione della politica di Israele e il dibattito immediatamente si accende.
Il manifesto dei neofascisti a Roma e una lettera dagli Stati Uniti
Donato Grosser: “I brigatisti neri non erano soldati, erano una banda di criminali”
Al corteo di Milano per la Festa del 25 aprile sfila anche l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, medaglia d’oro al valore civile
La medaglia fu conferita nel 1964 dal Presidente della Repubblica, Antonio Segni
Pisapia e Podestà alla Tefillà per le vittime di Tolosa
Il sindaco di Milano e il presidente della Provincia partecipano, insieme alla Comunità ebraica, alla preghiera in ricordo di Arieh, Gabriel, Miriam e Jonathan
“Dante è antisemita e va abolito dai programmi scolastici”. La proposta-choc dell’Associazione Gherush92
L’appello è stato lanciato quasi due mesi, ma solo ora ha avuto l’onore della ribalta delle cronache, suscitando perplessità, incredulità e anche ironia
Manifesti antisemiti all’Università Cattolica
Appeso negli spazi del gruppo studentesco Comunità Antagonista Padana, l’annuncio di un convegno di chiara matrice antisemita. Nahum: “Quel manifesto ci offende”
Genova per noi
di Daniel Fishman
Per i 380 iscritti, tante iniziative. Nella città dei cantautori, non poteva mancare un presidente chitarrista: Amnon Cohen è il primo israeliano a guidare una Comunità italiana
Picchetto anti-israeliano alla BIT di Milano
Contestazione anti-israeliana alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. “Una protesta vergognosa” hanno dichiarato il presidente della Comunità di Milano, Roberto Jarach e il vicepresidente, Daniele Nahum.
Napoli: viaggio nella nuova frontiera ebraica
di Daniel Fishman
Il futuro dell’ebraismo? È a sud. Meridione protagonista di una vivacità come da anni non si vedeva. Un nuovo entusiasmo, una rinascita tangibile: testimoniati da un sito web, da un quindicinale, da una copiosa messe di iniziative. E da un rav, Mino Bahbout, da poco sbarcato sul golfo
Partigiani, di ieri e di oggi
Una conferenza per il Giorno della Memoria organizzata dall’ANPI a Paderno Dugnano, si è trasformata in occasione di riflessione sul ruolo oggi di questa ormai storica Associazione