di R.I.
“Il boicottaggio della Coop si inserisce nella peggiore tradizione del nazionalsocialismo e del fascismo, è pericoloso e fomenta un clima antiebraico. La Coop è corresponsabile di un clima di odio senza precedenti e ne risponderà nelle sedi opportune”. Così il presidente della Comunità ebraica di Milano.
Italia
Sergio Della Pergola al Corsera: “L’uso di notizie fake e non rappresentative sulla complessa realtà israeliana aggravano l’ostilità contro Israele e la popolazione ebraica”
di Maia Principe
In una lettera al quotidiano, il Professore emerito di demografia all’Università Ebraica di Gerusalemme, critica l’utilizzo di un sondaggio  non rappresentativo (1005 intervistati) e veritiere sull’opinione pubblica israeliana, che ne esce come un popolo estremista e fanatico, odiatore dei palestinesi. Fatto inaccettabile da parte di un quotidiano così importante in Italia.
Il Riformista lancia l’appello ‘Per Israele’ con i primi 650 firmatari e in cinque giorni arriva a oltre 5.000. Qui le istruzioni per aderire
di Redazione
L’elenco dei firmatari sarà aggiornato su Il Riformista nel corso della settimana. Il messaggio all’indirizzo dei manifestanti del 6 e 7 giugno “contro la guerra di Gaza” e “per fermare Israele” è chiarissimo: «Fermate l’odio antisemita, difendete le ragioni di Israele, la sicurezza, la libertà, i diritti degli ebrei in tutto il mondo».
Manifestazione per due popoli al Teatro Franco Parenti: non “contro”, ma “per”
di Sofia Tranchina (testo e foto)
L’iniziativa è arrivata dopo il rifiuto di PD, AVS e M5S di condannare Hamas come movimento terroristico nella manifestazione di Roma, e di prendere posizione contro l’antisemitismo che ancora cova sotto le ceneri dell’antisionismo militante. Intensi gli interventi dell’ex ostaggio Aviva Siegel e del dissidente palestinese Hamza Howidy.
Ucei. “Manifestazioni per Gaza: cosa ci aspettiamo”
di R.I.
In un comunicato accorato, la presidente Noemi Di Segni esprime le preoccupazioni del mondo ebraico italiano per la guerra a Gaza, i civili morti da ambedue le parti, ma anche per la scelta di portare solo le bandiere palestinesi nelle manifestazioni del 7 giugno. E non solo.
Cei e Ucei insieme contro l’antisemitismo: sedici schede per riscoprire l’ebraismo nelle scuole. E non solo
di Nina Deutsch
Un progetto educativo per promuovere la conoscenza e combattere i pregiudizi. Cultura e dialogo come strumenti di convivenza.
Umanità selettiva: il doppio standard dell’appello di “Sanitari per Gaza”. La risposta dell’Associazione Medica Ebraica
di Associazione Medica Ebraica
Questo appello dimentica che il compito di ogni sanitario è tutelare la vita umana, senza distinzioni ideologiche o geopolitiche. L’assenza di ogni riferimento alle vittime israeliane, ai feriti, agli ostaggi ancora detenuti, e la non distinzione tra civili gazawi e terroristi legati a Hamas, è inaccettabile.
Walker Meghnagi a Calenda e Renzi: “Alla manifestazione del 6 giugno davanti al Parenti non ci sarò. Ma vi invito in Comunità”
di Redazione
Il Presidente della Comunità ebraica di Milano in una nota dichiara di non partecipare all’evento “Due Popoli. Due Stati. Un destino”, con l’obiettivo di condannare l’azione del governo israeliano ma anche di sensibilizzare sul pericolo dell’antisemitismo e protestare contro chi professa la distruzione dello Stato di Israele. E invita i partecipanti a venire prima in Comunità.
Eletti i tre delegati che rappresenteranno la Federazione Sionistica Italiana al 39º Congresso Sionista Mondiale
di R.I.
In base agli esiti del voto i tre mandati per la delegazione della Federazione Sionistica Italiana al 39º Congresso Sionista Mondiale sono stati assegnati a: Meretz Italia Hashomer Hatzair e Arzenu Italia, candidata eletta: Laura Gutman Benatoff;  Likud Italia, candidato eletto: Moshe Hacmon; Mizrachi Benè Akivà Italia, candidato eletto: Raffaele Turiel.
Un drappo arancione per gli ostaggi: la richiesta della Comunità a Palazzo Marino
di R. M.
“Dove sono gli ostaggi vivi? Dove sono gli ostaggi morti? Che iniziativa è stata presa per ricordare i fratellini Bibas? Proponiamo quindi di stendere un drappo arancione sulla facciata di Palazzo Marino con la scritta: Che Hamas liberi subito tutti gli ostaggi“
Denunciata la merceria di Milano per il cartello “‘Israeliani sionisti non sono benvenuti qui”
di Ilaria Myr
«Sarà ora la procura a vagliare, ci sono comunque tutti i presupposti perché si proceda per discriminazione contro una nazionalità specifica». Così Daniele Nahum, consigliere comunale di Milano spiega l’azione di denuncia fatta da lui con Gianmaria Radice nella mattina di lunedì 26 maggio, contro la merceria di via Statuto a Milano che esponeva il cartello ‘Israeliani sionisti non sono benvenuti qui’.
Elezioni amministrative: video appello del presidente della Comunità Ebraica di Milano Meghnagi a tutti i candidati. “Schieratevi contro l’antisemitismo”
di Redazione
“Il mio è un appello contro l’antisemitismo in quanto presidente della Comunità Ebraica di Milano, ma soprattutto da cittadino italiano – dice nel video-appello -. Il mio è un appello contro l’omertà, il silenzio, la complicità (…). Auspico come italiano, come cittadino di religione ebraica, una netta presa di posizione da parte di tutti voi!».














