di Anna Balestrieri e Giovanni Panzeri
Uno storico convegno all’Università Gregoriana. Nuovi documenti sul Pontificato di Pio XII. Il loro significato per le relazioni ebraico-cristiane. Le controversie storiche e teologiche riguardanti Papa Pacelli e il Vaticano durante il periodo della Shoah.
Italia
Milano: in piazza Duomo passeggini in ricordo dei bambini israeliani rapiti da Hamas
Nella mattina di mercoledì 1 novembre sono stati posizionati davanti al Duiomo di Milano trenta passeggini con le foto dei bambini israeliani rapiti da Hamas il 7 ottobre 2023.
Massacro del 7 ottobre: a Roma, la testimonianza dei parenti delle vittime
di Nathan Greppi
Commozione e vicinanza: questi i sentimenti più forti durante l’incontro tenutosi al Tempio Maggiore di Roma mercoledì 25 ottobre, con alcuni familiari delle vittime dei massacri e degli ostaggi catturati da Hamas durante i fatti del 7 ottobre.
A Roma verrà costruito il Museo italiano della Shoah: approvato il disegno di legge
di Pietro Baragiola
Mercoledì 18 ottobre il governo italiano ha approvato all’unanimità la costruzione del primo museo dell’Olocausto a Roma. Arenato per oltre 15 anni a causa di ritardi burocratici e finanziari, il disegno di legge ha ricevuto finalmente il via libera dalla Camera dei Deputati con 283 voti a favore e nessuno contrario, scatenando un’ovazione generale a Montecitorio.
Il sindaco Giuseppe Sala in visita alla Comunità Ebraica: “Milano vi è vicina”
di Giovanni Panzeri
“Oggi mi sembra giusto, e bello, essere qua. La vostra è una comunità importante all’interno della storia e della realtà milanese”: queste le parole del sindaco di Milano Giuseppe Sala nella mattinata di giovedì 19 ottobre, in seguito alla sua prima visita al complesso scolastico e alle altre strutture della Comunità Ebraica di Milano.
Il Keren Hayesod per la difesa di Israele
di Keren Hayesod
Il KH è l’unica istituzione ufficiale dello Stato di Israele per la raccolta di fondi nel mondo a favore del popolo di Israele. Oggi, a seguito dell’efferato massacro del 7 ottobre 2023 subito dalla popolazione civile nel Sud di Israele, i superstiti hanno necessità immediate e importanti.
Sondaggi: l’opinione pubblica italiana sta con Israele
di Nathan Greppi
Questo è il dato che emerge da un sondaggio condotto per il sito Affaritaliani.it da Roberto Baldassari, direttore generale di Lab21.01. Ad essere schierato con Israele in questa fase del conflitto è il 74,1% degli italiani. Solo il 2,1% degli italiani difende Hamas, mentre quelli senza un’opinione precisa sono il 23,8%.
La grande solidarietà per Israele, davanti al Castello Sforzesco di Milano, durante l’evento organizzato da Il Foglio
di Michael Soncin
La serata ha visto una folta partecipazione di diversi esponenti dei partiti politici, destra e sinistra, tutti insieme, tutti uniti per Israele. Presenti anche dei giovani iraniani che hanno preso parola esprimendo fortemente il loro sentimento di vicinanza. L’evento è stato organizzato da IL FOGLIO assieme alla Comunità Ebraica di Milano con Azione – Italia Viva e +Europa.
Il silenzio non è un’opzione: in piazza Castello in centinaia per dimostrare solidarietà a Israele
di Sofia Tranchina
In risposta al terrorismo che sta colpendo Israele e all’antisemitismo verso le comunità ebraiche di tutto il mondo, mercoledì 11 ottobre è stato organizzato un presidio in Piazza Castello, a Milano. Manifestazioni di calore e supporto sono arrivate da tutto il mondo: non mancavano cartelli quali “Francia”, “Australia”, “L’Inghilterra supporta Israele”… E non mancava la bandiera dell’Iran.
Solidarietà a Israele dal Comune e dalla Regione Lombardia
di Redazione
A Palazzo Marino per la prima volta è stata issata la bandiera di Israele in solidarietà alle vittime e ai civili israeliani. Mentre sul Pirellone campeggia la scritta luminosa “Con Israele” e sui palazzi della Regione sventola anche la bandiera nazionale israeliana.
Il Ministro Valditara in visita alla Scuola della Comunità ebraica di Milano. “In Israele un attacco infame, stesso metodo dei nazisti”
di Redazione
Sui collettivi di alcuni licei che hanno espresso gioia per l’attacco, il Ministro ha dichiarato senza mezzi termini: “Farò partire immediatamente nostre ispezioni nelle scuole coinvolte, chiedendo alla Procura di promuovere un’azione penale per odio razziale”. Il Ministro ha anche vistato la scuola e salutato i ragazzi.
Milano: gruppi liceali appoggiano il terrorismo palestinese
di Nathan Greppi
Nelle terribili ore in cui i terroristi di Hamas hanno ucciso, violentato e rapito numerosi cittadini israeliani, le maggiori istituzioni italiane ed europee non hanno fatto mancare il loro appoggio allo Stato Ebraico, quantomeno a parole. Ma nonostante ciò, non sono mancati coloro che hanno appoggiato il terrorismo contro Israele, specialmente tra le organizzazioni di estrema sinistra.