di Redazione
I sondaggi danno un sostanziale equilibrio tra i due partiti principali, Likud e Kachol Lavan. Il 38% degli israeliani crede però che si arriverà a quarte elezioni: ma i tre turni elettorali sono già costati 2,7 miliardi di euro. Mentre l’emergenza Coronavirus fa temere per l’affluenza.
Israele
“Il coronavirus non aspetta”, da Israele la possibilità di un vaccino in tempi brevi
di Michael Soncin
“Tra poche settimane avremo il vaccino contro il coronavirus”, scrive Maayan Jaffe-Hoffman sul Jerusalem Post, secondo quanto dichiarato dai biologi israeliani. Una volta che avranno sviluppato il vaccino, – se tutto procede come ipotizzato – saranno necessari almeno 90 giorni per completare le procedure di sicurezza atte ad inserirlo nel mercato farmaceutico.
Coronavirus in Israele. L’ambasciata: “Non è un provvedimento contro gli italiani”
di Paolo Castellano
L’ambasciata israeliana ci ha appena comunicato che Israele ha vietato l’ingresso a qualsiasi cittadino straniero, senza distinzione di nazionalità (esclusi cittadini e residenti israeliani), che provenga o abbia soggiornato negli ultimi 14 giorni in Italia, così come in altri Paesi già precedentemente coinvolti da simile provvedimento (Cina, Macao, Singapore, Hong Kong, Tailandia, Giappone e Corea del Sud).
Il Coronavirus potrebbe far perdere 14 miliardi di dollari all’economia di Israele
di Paolo Castellano
Il 25 febbraio il ministero dell’Economia israeliano ha diffuso pubblicamente le sue stime legate a un possibile scenario di difficoltà sociale ed ha affermato che l’economia israeliana potrebbe perdere uno 0.25 di PIL. Secondo le stime, il deficit si potrebbe attestare tra il miliardo e 14 miliardi di dollari.
La strumentalizzazione palestinese su Shuhada Street arriva a Milano
Di Paolo Castellano
Il 22 febbraio si è svolto un raduno in zona Cairoli per “dire no all’occupazione e agli insediamenti e per chiedere la riapertura di Shuhada Street a Hebron“, organizzato da un’associazione pro-Pal. Per evitare strumentalizzazioni, vi raccontiamo cos’è davvero successo alla strada di Hebron.
Al Noam, per Kesher, “Peace to prosperity” – il piano Trump per la soluzione del conflitto israelo-palestinese
di Michael Soncin
Durante la serata Kesher presso la sede del Noam, il 18 febbraio, si è parlato del “Peace to prosperity”, il piano di Donald Trump per la soluzione del conflitto israelo-palestinese. Relatori Renato Coen, Stefano Magni, Raffaele Turiel e Davide Romano.
Acqua potabile ai palestinesi grazie alla tecnologia israeliana
Di Paolo Castellano
Mercoledì 12 febbraio, gli amministratori del quartiere Abasan al-Kabira hanno inaugurato un macchinario, il GEN-M, che produce acqua pulita e potabile dall’aria. La società israeliana Watergen ha infatti progettato e prodotto l’apparecchiatura soprattutto per le popolazioni che vivono in zone geografiche contraddistinte dalla mancanza di bacini idrici potabili.
Lo scandalo della black-list Onu che colpisce le aziende israeliane
di Paolo Castellano
Il Consiglio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (UNHRC) ha pubblicato una lista di 112 aziende che non rispetterebbero i basilari diritti dei lavoratori. La lista ha destato molte critiche perché contiene in prevalenza nomi di aziende israeliane. Viene giudicata severamente la semplice “delocalizzazione” nei territori dell’ANP – invece di valutare positivamente il fatto che questo offre possibilità di lavoro ai palestinesi.
Eurovision 2020. Una cantante di origini etiopi per Israele
di Paolo Castellano
Eden Alene, cantante di appena 19 anni, rappresenterà Israele al prossimo Eurovision Song Contest. Quest’anno l’edizione del festival musicale europeo si svolgerà in Olanda, a Rotterdam, dal 12 al 16 maggio.
Israele, tre attacchi in 12 ore. Hamas: “È la risposta al piano di Trump”
di Redazione
Almeno 12 soldati sono stati feriti, tra cui uno gravemente, in un sospetto attacco terroristico a Gerusalemme, giovedì mattina presto. Poche ore dopo un soldato israeliano è rimasto leggermente ferito da un uomo che gli ha sparato contro, fuori dal Monte del Tempio, tra la Porta del Re Faisal e la Porta dei Leoni. È del primissimo pomeriggio, poi, la notizia di un terzo attacco armato, vicino all’insediamento di Dolev: ferito un israeliano.
Lo Shin Bet migliora il suo operato: nel 2019 sventati 560 attacchi terroristici
di Paolo Castellano
Nadav Argaman, capo dell’agenzia di intelligence Shin Bet, ha dichiarato che nel 2019 sono stati sventati 560 attacchi terroristici, 10 attacchi bomba suicidi e 4 rapimenti. Tuttavia il 2019 ha registrato 5 vittime tra gli israeliani.
Conflitto israelo-palestinese: il nuovo piano di pace di Trump. Sogni o solide realtà?
di David Zebuloni
Il 28 gennaio Donald Trump ha presentato a Beniamin Netanyahu il piano di pace per il conflitto: Gerusalemme capitale di Israele, Gerusalemme est ai palestinesi come capitale del futuro Stato, il doppio rispetto alla situazione odierna, ma devono rinunciare al terrorismo.