di David Zebuloni
Il grande evento, definito fin da subito storico sia dai media che dai massimi esponenti politici del paese, è avvenuto sabato 19 dicembre, quando la prima serie di vaccini firmati Pfizer è atterrata in Israele.
Israele
Caos Israele: il governo “del coronavirus” è allo sbando
di Avi Shalom
Con tutta probabilità il Paese tornerà al voto nel 2021: le quarte elezioni in due anni. La emergenza sanitaria e la crisi economica avrebbero dovuto forse indurre i dirigenti politici di Israele ad un atteggiamento più calcolato. Alla fine restano determinanti gli interessi settoriali ristretti.
Israele entra nel Comitato dell’Onu sui diritti delle persone con disabilità
di Redazione
Fitoussi, che è nato con la distrofia muscolare (SMA2), diventerà il primo israeliano selezionato per far parte di questo prestigioso comitato, che è tra i più ricercati comitati di esperti delle Nazioni Unite.
Le giovani promesse dello sport israeliano conquistano i campionati europei e la NBA
di David Zebuloni
Dal basket alla ginnastica artistica, dall’arrampicata al windsurf, dai campionati europei all’NBA americana: sono diversi gli ambiti sportivi in cui Israele di recente si è distinta con i suoi atleti.
Programma tv palestinese per bambini: “Israele vi uccide”
di Paolo Castellano
Un programma televisivo per bambini, intitolato “The best home” e andato in onda sui canali ufficiali dell’Autorità Palestinese, ha dichiarato che “Israele uccide di proposito i bambini palestinesi”.
Israele piange Maradona. Un simbolo per gli israeliani nonostante l’appoggio all’Autorità Palestinese
di Paolo Castellano
Il 25 novembre l’ex-giocatore di calcio Diego Armando Maradona è morto in Argentina dopo aver subito un intervento chirurgico al cervello. Tra i molti messaggi di cordoglio, anche quelli del premier israeliano Benjamin Netanyahu e del presidente Reuven Rivlin.
Israele: più veloce l’integrazione di immigrati nel personale sanitario
di Ilaria Ester Ramazzotti
Nei tempi difficili del Covid-19, il governo israeliano ha deciso di accelerare il processo di riconoscimento delle lauree e delle professionalità in medicina e nelle professioni sanitarie conseguite e acquisite all’estero.
A Tel Aviv il primo ristorante di carne non animale creata in laboratorio
di Paolo Castellano
La scorsa settimana è stato inaugurato in Israele il primo ristorante che offre carne prodotta in laboratorio ai propri clienti. Non è fantascienza, ma realtà. L’azienda SuperMeat ha infatti aperto un locale vicino a Tel Aviv in cui sta testando cibi prodotti da una tecnologia sviluppata in cinque anni di ricerca.
L’Autorità Palestinese modifica la politica degli stipendi ai terroristi
di Paolo Castellano
Il riavvicinamento tra palestinesi e Stati Uniti passa per l’abolizione degli stipendi alle famiglie dei terroristi che hanno compiuto attacchi contro ebrei e israeliani.
Israele: sarà una Chanukkà chiusi in casa? Ipotesi di un nuovo lockdown
di Roberto Zadik
In questo difficile 2020, ormai da quasi un anno il Covid imperversa in tutto il mondo, mettendo sotto pressione le società, compresa quella israeliana. Ma quali sono gli scenari possibili per i prossimi mesi e gli stati d’animo della popolazione?
Israele torna nello spazio. Svelata l’identità del nuovo astronauta
di Paolo Castellano
Un ex-pilota israeliano di caccia militare, Eytan Stibbe, partirà per una missione sulla stazione spaziale internazionale (ISS) nel 2021. La notizia è stata diffusa il 16 novembre durante una piccola cerimonia avvenuta presso la residenza del presidente d’Israele Reuven Rivlin.
Coronavirus, l’autonomia ribelle dell’enclave chassidica
di Aldo Baquis, da Tel Aviv
Le corti rabbiniche del mondo haredì si oppongono al lockdown imposto dal governo israeliano: se la chiusura delle sinagoghe rischia di allontanare i giovani dall’osservanza, “la cura della loro anima prevale sulla salvaguardia della salute fisica”, dicono.
E anche se i contagi aumentano, i rabbini contano sull’immunità di gregge